ISVAP progetta un comparatore di prezzi di assicurazioni rca per combattere il caro prezzi e garantire una maggiore trasparenza per il cittadino
E’ prevista a breve, entro la fine del 2008, la messa on-line sul sito ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, attualmente IVASS), di un preventivatore, ovvero un comparatore tra i prezzi delle diverse assicurazioni RC Auto.
Il progetto si propone di aumentare la concorrenza tra le 70 compagnie operanti sul territorio Italiano, con lo scopo di abbassare i prezzi facendo scegliere al cittadino la polizza più conveniente per le proprie caratteristiche.

Come funzionerà? Si tratterà di un servizio online, gratuito e piuttosto semplice da utilizzare: basterà inserire i propri dati personali, quelli del veicolo ed il proprio profilo di rischio (come da attestato di rischio), e sul sito si potranno avere subito i preventivi delle varie compagnie, in modo da individuare in un attimo la polizza più conveniente e fare confronti tra le varie proposte.
Un lavoro che, se fatto manualmente, porterebbe via ore e ore!
Sarà inoltre possibile stilare una “classifica” dei rialzi (o eventuali ribassi) dei prezzi, in modo da monitorarne in maniera oggettiva l’andamento, ponendo fine alle eterne polemiche tra compagnie e associazioni dei consumatori.
Il progetto è interamente finanziato dal ministero e avrà un costo complessivo di 300.000 euro, una inezia rispetto a quanto potrà, se ben realizzato, far risparmiare in costi di RCA alla collettività.
Cosa succede se un preventivo fatto tramite peventivatore ISVAp non viene riconosciuto da una compagnia? (il che è praticamente la norma!!!!!)
Carlo: i preventivi del preventivatore ISVAP sono vincolanti, per cui la compagnia deve applicare un prezzo non superiore a quello del preventivatore.
quando litigo con l’assicuratore per i continui aumenti mi ripete sempre, si rivolga all’isvap, tanto sa che non si riesce a concludere niente, e loro stanno belli trnquilli, ma non saranno tutti daccordo.
in italia è quel paese dove si dice stiamo facendo ho abbiamo fatto senza aver fatto
Sono senza parole, la realtà è ben oltre a quanto ci mostra REPORT dellla GABBANELLI . LE istituzioni della nostra repubblica (Iin questo caso l’ISVAP organo di garanzia con il suo “preventivatore”sono a livello di BUNGA BUNGA , GHEDDAFI e PUTIN siamo nelle vostre mani!
Complesso: la differenza starebbe nel fatto che questo è vincolante per le compagnie, mentre altri preventivatori sono puramente indicativi. Quanto all’Italia che “cade”… capisco le preoccupazioni ma sono più fidcioso!!
Prima o poi l’Italia cadrà, allora mi darete ragione su tutto.
(mancava il “cadrà”… mancava ma succederà!)
Dev’essere un servizio VERAMENTE complesso, visto che non funziona ancora.
Ma cosa c’è di complesso in un sito da tenere online? Ce ne sono milioni nel web e funzionano tutti, tranne questo!
Prima o poi l’Italia, allora mi darete ragione su tutto.
Senza drammatizzare, si tratta di un servizio complesso che evidentemente non riesce ad essere operativo 24 ore su 24… consiglio di riprovare perchè è utile.
Oggi 25/10/2010 ore 9,05 e il preventivatore Isvap non funziona.
Ma ci prendono veramente per i fondelli?? Ma secondo loro noi siamo tutti scemi?? e loro scienziati?? Ma come funziona quest’Italia?? Ma perche, LORO funzionari dell’Isvap che percepiscono stipendi d’oro e poi no n si accorgono che il sito non funziona dopo aver fatto pubblicità persino il televisione??
Grazie a questi onorevoli Signori che sono ovviameente persone diverse da noi. e quindi chiedo umilmente scusa e perdono
ad oggi non funziona!
purtroppo è un sito indecente, tecnicamente è curato per carità, ma l’accessibilità e l’usabilità cari signori, vanno applicati anche nei contenuti,
ci sono campi dove devi avere la laurea specifica per comprenderli
ma siamo in italia e abbiamo il governo e la pubblica amministrazione che meritiamo cioé tarato a misura per chi non ha bisogno di risparmiare per tirare avanti.
buon servizio inutile a tutti
ISVAP ha pubblicato oggi il preventivatore online, è disponibile all’indirizzo http://www.tuopreventivatore.it
Purtroppo al momento l’annunciato PREVENTIVATORE della ISVAP sembra sparito nel nulla: nel sito della ISVAP non ce n’è traccia, ne’ si sa quando potrebbe essere operativo.
Un altro caso di spreco di denaro all’Italiana???
vorrei sapere se è operativo il sito “preventivatore” per confrontare i prezzi delle varie compagnie, io non l’ho trovato. Arrivederci e grazie