Questo articolo ha avuto molti commenti con risposte del nostro esperto, per praticita' li abbiamo divisi in piu' pagine. Questa e' una delle pagine dei commenti, cerca qui sotto se trovi la risposta alla tua domanda! L'articolo originale lo trovi qui: Decesso del proprietario auto, cosa fare: voltura e assicurazione.Cosa succede all’assicurazione in caso di morte del proprietario del veicolo? Leggi cosa fare con l’auto e con la polizza nel caso di decesso del proprietario.
Decesso del proprietario auto, cosa fare: voltura e assicurazione - Pag.27

Decesso del proprietario dell'auto: ecco le procedure da fare
ciao,vi espongo anche il mio di problema: da pochi giorni è finito mio padre e gli eredi siamo io,mio fratello e mia madre. siccome nel primo post avete scritto che abbiamo a disposizione sei mesi per effettuare il passaggio di proprietà e siccome noi,non avendo disponibilità economica per effettuarlo prima, volevamo sapere se si può effettuare esclusivamente il cambio del titolare assicurato passando da mio padre a noi.Grazie mille
Antonio, a nostro avviso ciò che ha fatto la tua assicurazione è corretto e non puoi chiedere la classe 1. Anzi, anche il manteniento della classe sulla auto attuale è stato un bel favore che ti hanno fatto.
Saluto tutti quelli del forum, vi espongo brevemente il mio problema. Ad Aprile 2010 è venuto a mancare mio padre che aveva la classe CU 1 dell’assicurazione sull’auto che poi ho ereditato io. L’assicuratore mi ha fatto ereditare la classe di mio padre, però mi ha riferito che la classe ereditata è utilizzabile solo sull’auto che ho ereditato e solo in quella assicurazione e se cambio auto o assicurazione riparto dalla CU 14, infatti adesso che mi sta scadendo l’assicurazione mi è arrivato l’attestato di rischio con clase di prov. -5, classe di ass. -6, classe di ass. CU 14
La mia domanda è :- posso chiedere all’assicurazione che mi deve mettere la classe CU 1 ? Così in caso che cambio auto o assicurazione ho sempre la CU 1 . Grazie per la pronta risposta.
Katia, legalmente metà vettura è di proprietà degli eredi, ma se ci sono buoni rapporti non credo avrete problemi a sistemare la faccenda.
Il rischio maggiore è quello di dover pagare due passaggi: dal suocero agli eredi e dagli eredi a te, ma se trovi una agenzia compiacente a volte riescono a fare il doppio salto pagando una volta sola…
salve, ho un’altra domanda complicata (almeno per me…). mio suocero é deceduto qualche gg fa, la macchina mia (e di seguito anche l’assicurazione) é già cointestata (a me ed a lui),cosa devo fare? Il fatto é che la macchina é stata completamente pagata da me ( idem l’assicurazione)e giustamente la cointestazione serviva solo per pagare meno l’assicurazione…Adesso? mia suocera e altri 3figli devono eriditare la parte della mia macchina??? chiedo a Lei qualche consiglio, abbiamo dei buoni rapporti in famiglia e in qualsiasi caso penso di non aver problemi, vorrei solo sistemare legalmente questa facenda al più presto possibile…grazie in anticipo,saluti
Io ritengo che la validità dell’attestato di rischio, e quindi della classe di merito, cessi nel momento del decesso, indipendentemente dal momento del rinnovo.
Cosa succede nel caso in cui l’assicurazione è scaduta prima del decesso e non è stata ancora rinnovata? Si perde l’eventuale diritto a mantenere la classe di merito dell’assicurazione scaduta?
Gio: come abbiamo scritto nell’articolo, a nostro avviso non si può ereditare la classe di una persona deceduta, tuttavia trattando con la compagnia assicuratrice, qualcosa la si può spuntare… ti consiglio di recarti da loro e trattare. Fai attenzione anche al passaggio di proprieta, che a regola deve essere fatto prima verso gli eredi e non solo verso tua sorella, quindi può darsi che tu debba sostenere un doppio passaggio.
L’auto di famiglia e l’assicurazione è intestata a mio padre (1 classe) che è deceduto una settimana fa.
Siccome io sono già in possesso di un’auto in prima classe, è possibile che mia sorella intesti l’auto e quindi erediti anche la prima classe di papà utilizzando la legge Bersani?
Vi ringrazio di cuore in anticipo.
Davide: è obbligatorio fare il passaggio a favore degli eredi.
l’auto di famiglia e l’assicurazione della stessa è intestata a mio padre che è deceduto poco tempo fà, adesso l’auto è stata ereditata da mia madre e dai miei fratelli, adesso è possibile intestare l’assicurazione a mia mamma pur lasciando intestata l’auto a mio padre? Vi ringrazio.
Come detto più volte, a nostro avviso non è trasferibile a nessuno la classe di un defunto. Ci sono comunque compagnie che lo fanno, e in tal caso non ci sono regole…
dopo la morte gli eredi hanno dato comunicazione alla Motorizzazione civile e hanno donato l’auto al marito delle defunta con regolare passaggio di proprieta’. Ora ad aprile è scaduta l’assicurazione e il marito della defunta vuole che gli eredi firmino per fare in modo che la classe di merito venga trasferita a lui E’ regolare questo? Vi sarei grata se poteste darmi alcune delucidazioni grazie