A 26 anni conviene intestarmi un auto?

  • Questo topic ha 10 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da AvatarBarbara.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #5175
    AvatarCristina
    Ospite

    Tra 15 giorni compirò 26 anni e sto acquistando un auto nuova…. La vecchia auto era cointestata ai miei per pagare meno di assicurazione. Volevo chiedere se conviene intestare a me la nuova auto riesco a pagare meno di assicurazione? Conviene cointestarla con uno dei miei genitori? Devo aspettare i 26 anni compiuti x usufruire della legge o è valida anke qualche mese prima del compimento dei 26 anni? Grazie

    #5197
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Facciamo innanzitutto attenzione a quella che è la pura convenienza… cerchiamo di proiettarla anche agli anni futuri, con particolare riferimento ad una eventuale futura impossibilità ad applicare la legge Bersani, perché hai cambiato casa, andando a vivere da solo…. ma andiamo per ordine.

    Per prima cosa ci sarebbe da capire chi sono i comproprietari dell’auto attuale e qual’è la classe attuale. Se tu figuri tra i proprietari (anche se non come primo o contraente della polizza) e se la polizza attuale ha una buona classe, allora siamo a posto… in quanto potrai intestare al 100% a tuo nome l’auto e trasferire direttamente la rca attuale, avendo poco o nullo aumento.
    Se invece l’auto è intestata ai tuoi genitori, allora tutto cambia, in quanto ci si pone il problema se affrontare adesso il passaggio ad una polizza a tuo nome o meno. La convenienza non c’è, nel senso che conviene senza dubbi intestare ai genitori (o a uno solo) anche la nuova auto, ma è solo un rimandare la questione… cointestare con te invece ha poco senso.

    Una risposta più esaustiva puoi dartela da solo dopo aver fatto dei preventivi, simulando le varie situazioni, in modo da decidere cifre alla mano.

    #5211
    Avatarfrancesoo
    Ospite

    ho 27 anni, ho preso una auto c1, classe di merito di mio padre ottima, mai incidenti,
    con la bersani posso usufruire pienamente di questa classe di merito dato che devo assicurare la macchina.

    #5213
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Francesco: si se hai stessa residenza con tuo padre. La tua polizza risulterà, per vari motivi, comunque più costosa della sua, fai dei preventivi per avere un’idea.

    #5718
    AvatarMirko
    Ospite

    Salve,
    sto acquistando una nuova auto e pensavo di intestarla a me.
    In famiglia abbiamo 2 auto, una di queste sarà rottamata per l’acquisto della nuova ed attualmente l’assicurazione è intestata a mia madre.
    Mi trovo davandi a delle scelte:
    1) – Intestare l’assicurazione a me e partire dalla classe più alta
    2) – Usare le bersani e passare l’assicurazione da mia madre a me
    3) – Lasciare l’assicurazione a nome di mia madre.

    Ovviamente i costi sono molto differenti, il punto 3 è il pià conveniente ma:

    2) – Qual disagi avrò in futuro con questa scelta? Ad esempio uscendo dallo stato di famiglia?

    3) – Devo intestare l’auto a mia madre? Quali problemi avrò in futuro? Ad esempio quando mia madre non rinnoverà la patente?

    Grazie!

    #5722
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Mirko: per il punto 3 devi intestare l’auto a tua madre, mentre per il punto 2 non ci sono assolutamente problemi per il cambio residenza, a meno che tu non la cambi subito dopo la stipula.

    Ricorda però che tra il punto 2 ed il 3 c’è una bella differenza di prezzo, ma pur sempre minore che assicurare come nel caso 1 che quindi va sicuramente scartato.

    Altra cosa: per la legge Bersani, dovete vendere l’auto dopo aver assicurato la tua, oppure devi/puoi applicare la legge con l’altra auto familiare.

    Decidi quindi in base ai tuoi progetti futuri, assicurare a nome tuo comporta più spese ma è un investimento per il futuro.

    #9823
    AvatarSilvia
    Ospite

    Vorrei intestare una macchina a mia figlia, convivente che ha 24 anni e utilizzare la legge Bersani.
    L’assicurazione mi dice che non è possibile fino al compimento del 26° anno d età, ma io non trovo nessun riferimento all’età nel testo di legge. E’ vero che non è possibile o è solo una scelta dell’assicurazione?
    Grazie

    #9825
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Silvia: non solo non esiste tale limite, ma la compagnia è OBBLIGATA ad assicurare chiunque. O forse ti vuol dire che la polizza costerebbe troppo? In ogni caso, direi che cambiare compagnia è la cosa più sensata da fare.

    #11904
    AvatarBarbara
    Ospite

    Una domanda ho 26 anni compiuti e a dicembre ne compirò 27
    Posso usufruire della legge bersani e prendere la classe di mio padre assicurato da anni, per un anno userò la legge ma poi l’anno dopo mio padre demolirà l’auto e non ne comprerá più una
    Io l’anno dopo mi troveró senza legge B.e pagheró di più? O avrò diritto alla sua classe comunque?

    grazie e spero mi sia spiegata bene

    #11906
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Tutto chiaro Barbara, la classe rimane tua consolidata con legge Bersani, però a patto che questa demolizione non avvenga troppo presto. 1 anno è ok, non da problemi.

    #11920
    AvatarBarbara
    Ospite

    Grazie mille


Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.