Acquisizione classe di merito con Bersani, poi cambio stato di famiglia

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1578
    AvatarAlessandro
    Ospite

    Nell’anno 2009 avendo da STATO DI FAMIGLIA una classe di merito di mia madre in 4°classe, ho usufruito del decreto Bersani. Oggi mi trovo in prima classe di merito, ma da circa 1 mese ho cambiato residenza ed abito da solo con un mio stato di famiglia. La classe bonus-malus riporta 1°classe di merito ora che dovrò stipulare la classe è ancora valida? posso accettare un preventivo stipulato in classe 1° o non mi spetta?

    #1583
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Posso confermarti che la classe è ormai consolidata a tuo nome e quindi puoi assicurarti in classe Universale 1 anche cambiando stato di famiglia, ovvero residenza.

    La legge in verità non fissa un termine di mantenimento della residenza con il familiare del quale si sia acquisita la classe, ma richiede che la convivenza sia “stabile” lasciando alla singola compagnia l’interpretazione di questo.
    Io consiglio sempre di non cambiare residenza almeno fino a dopo il primo rinnovo della polizza, quindi un anno. Non è una regola, è una valutazione personale su un periodo oltre il quale si dovrebbe essere ragionevolmente sicuri di non avere contestazioni da parte della compagnia (si ricorda infatti che il cambio di residenza va tempestivamente comunicato alla propria assicurazione).

    #1677
    AvatarJonathan
    Ospite

    Buonasera, mi chiamo jonathan ho intenzione di comprarmi un auto nuova ….l’ultima mia autovettura risale a circa 5 anni fa con classe di merito prima ereditata da mio padre assicurazione AURORA.Ora mi sono sposato e ho cambiato residenza ma la mia classe di merito per l’auto che intendo acquistare rimane la prima cioè l’ultima che ho avuto con l’assicurazione AURORA? Grazie attendo delucidazioni.

    #1679
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Jonathan: è decisivo il “circa”.
    La tua classe 1 ereditata è certificata dal tuo ultimo attestato di rischio, che ti è stato rilasciato prima dell’ultima scadenza di polizza. Se tale attestato ha meno di 5 anni è ancora valido e lo puoi usare per assicurare la nuova auto. Se ha più di 5 anni non è più valido ed è un bel problema, dato che non puoi neanche richiedere la legge Bersani avendo cambiato stato di famiglia. Magari tua moglie ha una buona classe, per applicare la legge Bersani con lei?

    #1748
    AvatarLUCA
    Ospite

    Buongiorno a Lei; vorrei acquistare una vettura per mia madre con la legge 104 di invalidità e dovrei intestarla a lei sulla carta di circolazione; tenga conto che ovviamente non ha la patente di guida e non ha mai avuto una vettura di proprietà e quindi mia madre diventerebbe l’intestataria della polizza auto ed io il contraente entrando nello stato di famiglia. Ma se dopo due o tre mesi, pur mantenendo la convivenza allo stesso indirizzo, uscendo dallo stato di famiglia anche se non sposato e/o altro, cosa succederebbe?? in realtà l’indirizzo di residenza resterebbe lo stesso all’interno dello stabile ma su altro appartamento… In caso di sinistro l’assicurazione pagherebbe lo stesso??come si comporterebbe???… grazie spero di esser stato chiaro…

    #1751
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Luca: per praticità e per motivi fiscali puoi essere il contraente, ma comunque il profilo di rischio segue sempre il proprietario della vettura (tua madre) anche se non guida e quindi puoi anche assicurarla a suo nome se vuoi, non cambia niente ne’ ai fini della classe di merito ne’ del costo, tranne qualche piccola differenza per l’età.

    Essendo la prima polizza di un’auto a nome di tua madre, la vettura andrà in classe 14 oppure puoi usare la legge Bersani per avere la classe di un’altra auto di un familiare con lei convivente: ecco che nasce la necessità di un tuo cambio di residenza, ma ovviamente solo se hai un’altra auto assicurata e circolante in una buona classe, altrimenti non serve a niente.

    Il mantenimento della residenza non è tassativo in quanto tu saresti il datore della polizza ed un tuo cambio di residenza non andrebbe comunicato alla compagnia di tua madre.

    #1753
    AvatarLUCA
    Ospite

    GRAZIE, Lei è stato molto gentile e chiaro; quindi nel mio caso forse la legge Bersani non serve, perchè venderei la mia vecchia autovettura tenendo il mio attestato di rischio classe 1 da oltre 10 anni e diventando solo contraente poichè la vettura nuova verrebbe intestata a mia madre, questo perchè la mia nuova compagnia assicurativa mi ha detto che non è una Bersani ma però mi hanno chiesto ugualmente lo stato di famiglia per usare il mio attestato di rischio; può darmi ulteriori informazioni?? grazie ancora della sua disponibilità…

    #1758
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Luca: fai attenzione. In tal caso, la compagnia userà di certo la legge bersani, tu oltre a dover cambiare la residenza, comparendo nello stesso stato di famiglia di tua madre, devi anche attendere a vendere la tua vecchia vettura DOPO aver assicurato la nuova.

    Nota anche che la nuova classe ottenuta con legge Bersani avrà due svantaggi: il primo è che la polizza sarà più cara rispetto ad una classe 1 “vera” come la tua attuale. L’altro è che tale classe sarà di proprietà di tua madre in quanto proprietaria del veicolo e tu se non assicurerai a tuo nome altre auto per 5 anni perderai la tua classe e in futuro dovrai ripartire dalla classe 14.

    Ribadisco: essere contraente della polizza non ti da più diritti su di essa, se la vettura non è a te intestata!


Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.