E’ possibile per un cittadino Italiano residente all’estero e iscritto AIRE possedere un’auto Italiana, a patto di registrarla a libretto con un recapito Italiano (quindi non è necessario che sia la residenza).
I problemi che si presentano sono due.
Il primo si ha quando si intende usare tale vettura all’estero per lungo tempo, magari nel Paese di residenza, in quanto esiste un tempo massimo di permanenza che varia da Stato a Stato, ma che generalmente è di un anno. Rimanendo tale auto in Italia, questo non sarà un problema per te.
L’altra questione riguarda, come hai notato, l’assicurazione. Sappi che tutte le compagnie operanti sul territorio Italiano sono obbligate a rilasciarti la copertura RC per tale auto. Tuttavia, molte faranno storie adducendo le più disparate motivazioni, occorre quindi insistenza e pazienza. L’altro problema riguarda i prezzi, certamente penalizzati. Non è inoltre mai possibile fare preventivi online, il che rende più difficoltoso il confronto tra tariffe.
Per saperne di più, ti rimando alla nostra sezione ESTERO del sito, dove abbiamo redatto anche una veloce indagine sulle compagnie che fanno meno storie per assicurare auto Italiane intestate a residenti all’estero.