Purtroppo, caro Marco, non vedo per te molte soluzioni. Anzi si, una te la ha dettata la tua compagnia: la cointestazione del nuovo veicolo.
Ti faccio però notare che la pratica di passare una polizza di un’auto mono-intestata ad una pluri-intestata non è regolare da molti anni. Unica eccezione: se i comproprietari sono familiari conviventi, allora è possibile mantenere la classe CU grazie alla legge Bersani, ma a quel punto sarebbe possibile intestare l’auto anche solo all’interessato, per cui la cointestazione non risolve mai un caso come il tuo… tranne quando la compagnia si sbaglia e permette tutto questo. In verità non sono poche le compagnie che lo consentono, complice forse uno scarso aggiornamento da parte degli addetti.
Viene da pensare se sia una buona idea approfittarne o se sia rischioso, difficile dare una risposta, ma in generale direi che il rischio di un eventuale accertamento lo si ha in caso di un malaugurato sinistro grave, e inoltre con il trascorrere degli anni la situazione sarà sempre più consolidata e meno contestabile.
Altre soluzione per evitare la CU 14 per te non ne vedo, se non cambiare residenza.