- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 6 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Novembre 2016 alle 00:07 #10143
David
OspiteSalve,
un mese e mezzo fa, cercando nuova assicurazione auto, mi sono fatto fare un preventivo da una nota assicurazione online. Pensavo di procedere alla stipula del contratto e ho fornito anche i dati della mia carta di credito. Successivamente non ho più proceduto e ho chiamato l’assicurazione, per comunicare che non volevo più stipulare la polizza. L’operatore mi ha detto che non c’erano problemi e anche se la somma era stata “bloccata” dalla mia carta nel giro di 15 giorni sarebbe tornata a mia disposizione.
Purtroppo invece hanno proceduto al prelievo. Io, nelle mia ingenuità non ho più controllato e, solamente alla ricezione del mio estratto conto ho verificato questo addebito. Da allora è una settimana che gli operatori al telefono mi dicono che inviano segnalazioni interne, ma inizio a credere che debba muovermi in maniera diversa.
Sottolineo che non ho mai firmato quel contratto.
Come mi consigliate di agire?
Grazie8 Novembre 2016 alle 00:10 #10158Esperto
Amministratore del forumIn un preventivatore online in genere la procedura di pagamento avviene dopo l’accettazione delle condizioni, e il fornire i dati della carta di credito conferma la volontà di procedere alla stipula. Non sarei quindi così sicuro di NON aver “firmato” il contratto.
Sui contratti a distanza esiste però il diritto di recesso: adesso sei molto fuori termine massimo, ma le tue comunicazioni successive potrebbero avere valore di recesso, ma solo se sono documentabli, ovvero scritte o registrate.
Cosa fare adesso? Senza esitazione, una raccomandata nella quale descrivi tutto quanto accaduto con dettaglio delle varie date e nella quale chiedi la perentoria restituzione della somma e annullamento del contratto.
Vi sarebbe anche la strada del disconoscimento dell’addebito presso il circuito della carta di credito, ma è cosa da non prendere alla leggera.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.