In un preventivatore online in genere la procedura di pagamento avviene dopo l’accettazione delle condizioni, e il fornire i dati della carta di credito conferma la volontà di procedere alla stipula. Non sarei quindi così sicuro di NON aver “firmato” il contratto.
Sui contratti a distanza esiste però il diritto di recesso: adesso sei molto fuori termine massimo, ma le tue comunicazioni successive potrebbero avere valore di recesso, ma solo se sono documentabli, ovvero scritte o registrate.
Cosa fare adesso? Senza esitazione, una raccomandata nella quale descrivi tutto quanto accaduto con dettaglio delle varie date e nella quale chiedi la perentoria restituzione della somma e annullamento del contratto.
Vi sarebbe anche la strada del disconoscimento dell’addebito presso il circuito della carta di credito, ma è cosa da non prendere alla leggera.