A mio avviso gli autoveicoli ad uso promiscuo sono in tutto e per tutto equiparabili agli autoveicoli normali per trasporto persone e dunque è possibile sia spostare tra di essi polizze RCA, sia applicare la legge bersani.
Nel tuo caso credo che il problema stia altrove: la polizza della vettura venduta è infatti utilizzabile direttamente solo su un veicolo appena acquistato ma intestato alla tua compagna. Il fatto che tu compaia come conducente abituale non cambia la situazione: la classe appartiene al proprietario del veicolo. Del resto, essendo il veicolo non più circolante, neanche è possibile applicare la legge Bersani (ammesso comunque che siate nello stesso Stato di famiglia).
Il consiglio che posso darti è però quello di valutare una assicurazione per veicoli storici: l’anno prossimo il mezzo avrà 20 anni e se riesci ad iscriverlo ASI avrai polizza a bassissimo costo ed esenzione bollo.
Il Discovery, veicolo datato ma molto robusto, è infatti un fuoristrada molto ambito nell’usato proprio per questo.