- AutorePost
- 13 Marzo 2017 alle 16:39 #12194
Paolino
OspiteSalve. Mi trovo in questa casistica:
Avevo una lancia Musa. Avendo bisogno di una seconda auto, e per motivi vari, ho acquistato e mi sono intestato una fiat punto. Ho venduto la Musa alla mia compagna\convivente, ed ho migrato la polizza dalla Musa alla Punto, con la ovvia idea (e sotto consiglio) di potere utilizzare la legge Bersani sulla Musa.
Il problema attualmente è che sia compagnie fisiche che online, quando provano a fare preventivi ed inseriscono la targa della Punto per sfruttare la Bersani sulla Musa, vedono i dati del vecchio proprietario, che era per altro una società di noleggio, e quindi non possono farmi preventivi. Mi sono rivolto alla mia agenzia che ha temporeggiato per diversi giorni dicendo che doveva discutere il caso con la direzione generale. Alla fine, l’unica agenzia che riesce a fare un preventivo (1800 euro annui) con Bersani è proprio la mia agenzia, la quale ha asserito che non possono apportare alcuna modifica e che l’attestato di rischio si vedrà ai terminali dopo la naturale maturazione di 10 mesi, ma che come riescono loro a fare preventivi nella mia casistica, le altre compagnie debbono trovare il metodo per poterlo fare, perchè si può.
A causa di questa cattiva gestione alla fine ho la Musa ferma in garage da ormai 20 giorni e non so chi rivolgermi. Io credo di aver capito questo: Sono d’accordo sul fatto che NON si possa modificare il mio attestato di rischio, cambiando la targa dalla musa alla punto, ma credo che ai terminali ANIA andrebbe quanto meno legata la targa della punto al mio attestato di rischio, per permettere appunto alle compagnie di vedere me, e la mia situazione di rischio, e non quella del vecchio proprietario (società).
Spero possiate darmi qualche info e magari consigli per trovare la soluzione meno costosa e complicata per uscire da questa situazione.
13 Marzo 2017 alle 16:42 #12251Esperto
Amministratore del forumI problemi sono legati al ritardi di aggiornamento dei dati su database ANIA, ma non è detto che questo aggiornamento non arrivi a breve. Magari puoi provare a sollecitare presso ANIA.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi ad una compagnia che dimostri flessibilità, quindi preferibilmente una tradizionale, e che acconsenta a riconoscere la legge Bersani anche con i dati attualmente disponibili.
Valuta anche un confronto di prezzi in quanto non è detto che tu alla fine trovi qualcosa di molto più conveniente, per cui alla fine la soluzione della tua compagnia potrebbe rivelarsi la più pratica.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.