- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 4 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 10 Settembre 2014 alle 18:41 #3393
Antonio
OspiteSono assicurato da ottobre 2011, sempre con la stessa compagnia, in 1^C.U., avendo usufruito di legge Bersani
Quest’anno sto valutando il cambio di compagnia assicurativa. Tra le info che mi vengono richieste c’è il n° di anni in cui sono nella mia C.U. Come valutare questo numero?
Anni inteso un periodo di 365 giorni ? (Quindi sarebbero 3)
Anni inteso il n° di anni che vengono riportati sull’attestato di rischio? (Che ha i campi compilati dal 2011 al 2014, quindi sarebbero 4)10 Settembre 2014 alle 18:43 #3397Esperto
Amministratore del forumCuriosa questa domanda, dato che gli anni di permanenza nella classe più bassa non sono solitamente un parametro molto considerato dalle compagnie assicurative. E a torto, aggiungerei, in quanto si tratta di una sorta di indicazione “oltre” la CU 1, che va a favore degli automobilisti meno sinistrosi, che andrebbero maggiormente premiati.
Detto questo, direi che fanno fede gli anni riportati sull’attestato di rischio.
10 Settembre 2014 alle 23:10 #3402pietro
OspiteSalve, volevo sapere info sulla mia classe di merito 1′ da circa 3 anni, l’auto e’ intestata a mia madre come lo era anche l’assicurazione, ad un certo punto l’assicuratore ci ha cointestato l’assicurazione per un anno e l’anno dopo solo a me e mi sono ritrovato 1 prima classe, (no legge bersani) perché due residenze. Due giorni fa in una agenzia per preventivo l’assicuratore mi fa notare che la mia classe di merito e’ legata all’auto, cioe’ quando vendero o rottamero l’auto con una nuova intestata a me la mia classe sara la 14′.
Grazie in anticipo e buon lavoro10 Settembre 2014 alle 23:12 #3404Esperto
Amministratore del forumPietro: ti confermo che è così, le operazioni fatte dal precedente assicuratore non hanno alcuna influenza sull’attribuzione della classe Universale, che resta di titolarità del proprietario del veicolo. Probabilmente ti ha riconosciuto a tuo nome la classe Interna, quindi valuta se rinnovare per la nuova auto con la medesima compagnia. Sarai comunque in C.U. 14, ma alcuno in classe interna bassa, quindi dovresti spuntare un prezzo più basso.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.