Applicazione della Bersani tra coniugi in via di separazione

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #5845
    AvatarLorenzo
    Ospite

    Buongiorno.
    In fase di separazione abbiamo deciso di lasciare a Lui (intestatario in originare della polizza su altra autovettura) l’unica vettura in famiglia, che però era stata intestata a Lei, in quanto acquistata durante le campagne di rottamazione, al posto di un’altra vettura a Lei intestata.
    Ora dopo aver effettuato sia cambio di residenza che la Voltura della proprietà dell’autoveicolo, scopriamo che Lei intestataria della macchina non ha potuto mantenere la classe acquisita dal veicolo ceduto al nuovo veicolo acquistato, entrando così in 14 classe, ma che anch’io, che sono il titolare intestatario della polizza, e sono stato il maggiore utilizzatore di un’auto (che in realtà era già di mia proprietà essendo coniuge in comunione di beni), nel momento che ne assumo totalmente la proprietà, vedo decadere la mia classe di merito acquisita negli anni e che avevo trasportato su questo da un mezzo di anche proprietà.
    Come mi devo comportare con le varie compagnie assicurative?

    #5910
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    C’è molta confusione in questo passaggio.

    Per prima cosa, direi che la legge Bersani non entra in gioco.

    Qui il punto è la possibilità di trasferire una polizza da un coniuge all’altro in virtù della comunione dei beni. La polizza è una ed è intestata a Lei… la scelta sta a voi, potete lasciarla intestata a Lei e ri-usarla per una vettura a Lei intestata o viceversa intestarla a Lui e usarla per una vettura a Lui intestata, anche quella appena volturata da Lei a Lui.
    Notate però che dopo la separazione la cosa non vale più e dunque la polizza rimarrebbe a lei. Ma sicuramente non va perduta!


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.