Applicazione legge Bersani auto intestata a proprietario diverso dal conducente

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #4634
    AvatarPiero
    Ospite

    Buongiorno,

    ringrazio in anticipo per il supporto che mi saprete dare rispetto al mio dubbio.
    Dunque, ad oggi risiedo nello stato di famiglia di mio padre cui è intestata l’auto e la relativa assicurazione dell’auto che regolarmente uso.
    Sto per cambiare residenza, recandomi a vivere in un’altra città i cui parametri di rischio sono diversi dalla città dove la macchina è stata immatricolata.
    Ora mi chiedo: facendo un passaggio di proprietà e intestando la macchina a me, erediterei la classe di merito di mio papà anche se non si tratta di una nuova auto?
    Inoltre mi chiedo…orientativamente mi trasferirò a settembre 2015…se facessi il passaggio di proprietà nel giro di un mese e poi a Settembre cambiassi residenza e stato di famiglia,ci sarebbero problemi?
    Vi chiedo tutto ciò perché la compagnia con cui è attualmente assicurata l’auto intestata a mio padre, mi ha detto che poiché l’auto è già stata assicurata non mi sarà possibile ereditare la classe di merito.Tuttavia mi sorge il dubbio che siano impreparati oppure in malafede…

    Grazie del supporto!

    #4651
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La procedura corretta è la seguente: fare la voltura il prima possibile e assicurare l’auto a tuo nome usando la legge Bersani la quale, fai attenzione, potrà essere applicata con una eventuale altra auto di tuo padre o del tuo nucleo familiare, non con l’auto oggetto di voltura.
    Con il cambio di residenza dovrai riaggiornare tutti i documenti e l’assicurazione, ma è importante fare il passaggio prima in quanto dopo il cambio, o comunque a ridosso, la legge Bersani non è applicabile.

    Nota infine che alcune compagnia potrebbero fare storie sull’applicazione della legge bersani per voltura intra-familiare. Hanno torto!

    #4682
    AvatarGiorgio
    Ospite

    Salve,
    Ho la stessa incognita/problema di Piero.
    Leggendola mi sono accorto che le compagnie assicurative a cui mi son rivolto erano poco informate. Certo la legge dice che, per usufruire della classe di merito, bisogna intestare un veicolo che entra a far “parte del nucleo familiare”, e non modificare gli intestatari.
    Io uso l’auto, intestata a mio padre, dal 2006, ho 31 anni e non ho mai avuto sinistri. Ora mi chiedo, ma possibile che sono “costretto” a dovermi intestare/acquistare una nuova vettura (che entra nel nucleo familiare) che non userò? Io ho già l’auto, ma non è intestata a me perché ho preferito risparmiare sulle polizze auto in tutti questi anni.
    Secondo l’Esperto delle assicurazioni,c’è una soluzione? È vero che il veicolo deve entrare nel nucleo familiare per usufruire della legge?
    Ho pensato di intestarmi l’auto della mia ragazza, ma lei ha rinnovato la polizza a dicembre, come potrei non farle perdere i 10 mesi della polizza restanti?
    Grazie per le risposte che riceverò

    #4686
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Giorgio: a mio giudizio la voltura intra-familiare per poter beneficiare della legge Bersani è corretta secondo la legge, tuttavia la legge Bersani andrà applicata con un altro veicolo familiare, non con quello oggetto di voltura.


Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.