- Questo topic ha 21 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 25 Febbraio 2013 alle 16:27 #745
PAOLO
OspiteSalve.
Mio padre è proprietario di un’auto, assicurata a suo nome.
Io avrei la necessità di utilizzare l’auto in oggetto per un periodo di 1/2 anni, e mi è stato riferito di poter assicurare l’auto in COMODATO D’USO, ovvero l’auto rimarrebbe di proprietà di mio padre, mentre io potrei assicurare l’auto a nome mio.
Questa tipologia di contratto è fattibile, per lo meno con la maggior parte delle assicurazioni?
Come funziona?Grazie mille,
distinti saluti.25 Febbraio 2013 alle 16:32 #751Esperto
Amministratore del forumAl contrario di quanto ti hanno informato, non esiste una forma assicurativa per le auto in comodato d’uso, o almeno non una forma specifica.
La legge stabilisce che il profilo di rischio della vettura sia strettamente legato al proprietario e che tale profilo non possa essere variato senza che cambi il proprietario. E’ tuttavia possibile avere un contraente della polizza diverso dal proprietario del veicolo: il profilo della polizza seguirà comunque il rischio del proprietario.
Nel tuo caso, è fattibile assicurare a tuo nome, proseguendo sostanzialmente il contratto di tuo padre, che è e rimane unico titolare dell’attestato di rischio. Questo significa che la polizza attuale non potrà essere usata da tuo padre su un altro veicolo negli anni di comodato ne’ che la sua classe possa passare a te. E’ sostanzialmente una pura variazione di intestazione a fini fiscali.
Se mi posso permettere un consiglio, la cosa più semplice da fare, vista anche la temporaneità della necessità, è non cambiare niente e pagare tu la polizza di tuo padre… ai fini della circolazione non ci sono problemi!
6 Aprile 2016 alle 19:03 #7977Franco
OspiteFranco
Buon giorno, oggi, presso l’UMC ho intestato la carta di circolazione a nome mio di una’autovettura di proprietà di mio figlio, in quanto l’ho ricevuta in comodato d’uso per 5 anni, essendosi egli trasferito con residenza all’estero. Io attualmente non ho nessuna proprietà d’auto ne assicurazione intesta a me. L’assicurazione attuale dell’autovettura è a nome del proprietario ed ha scadenza semestrale a fine mese, con scadenza annuale a fine ottobre.
Vorrei sapere se posso disdire , io o mio figlio, alla scadenza semestrale, l’attuale assicurazione ed intestarmi una nuova polizza con la mia classe di merito che avevo fino a dicembre 2015. Oppure devo aspettare la scadenza annuale per fare la nuova polizza? So che l’intestazione a mio nome è possibile, mentre la classe di merito rimarrà quella del proprietario, è così? Devo comunque comunicare qualcosa all’attuale assicurazione?
La ringrazio per le informazioni e consigli che potrà darmi.
Cordiali saluti, Franco6 Aprile 2016 alle 19:04 #7979Esperto
Amministratore del forumFranco: ti confermo che lo storico del rischio e la classe devono rimanere quelli attuali, ovvero riferiti a tuo figlio e dunque non potrai usare la tua assicurazione sospesa. A scadenza, semplciemente, cambia nome del contraente, la polizza proseguirà normalmente e potrà tornare a nome di tuo figlio quando vorrete.
13 Aprile 2016 alle 23:22 #8070Arbri
OspiteSalve,
mia moglia ha effettuato un Intestazione Temporania (comodato ) a nome suo della macchina di sua cugina.
Attualmente non sappiamo come assicurare la macchina perché su i dati del proprietario non sapiamo se mettere i dati del comodato o del comodante ed è un casino perché questo tipo di intestazione certe assicurazioni non lo conoscono e non sano come comportarsi e qualcuna non fa neanche l’assicurazione.Grazie
13 Aprile 2016 alle 23:23 #8072Esperto
Amministratore del forumArbri: a mio giudizio l’assicurazione deve comunque seguire il profilo di rischio del proprietario, ovvero proseguire con la storia assicurativa della cugina. Il contraente della polizza invece può essere chi volete.
15 Novembre 2016 alle 18:13 #10235Giacomo
OspiteBuonasera,
vorrei sapere cortesemente se l intestatario dell auto, concedendola in comodato a parente o altra persona residente in altra regione, deve pagare l assicurazione in località dove è residente l intestatario oppure è possibile pagarla in base alle tariffe della localita dove risiede il comodatario, visto che l auto viene usata in quest ultima.
Grazie
Saluti15 Novembre 2016 alle 18:14 #10237Esperto
Amministratore del forumGiacomo: in genere fa fede la località del proprietario, tuttavia se vi è un utilizzatore abituale inserito a libretto, stai certo che verrà calcolata la tariffa peggiore tra le due località!
24 Dicembre 2016 alle 01:28 #10615Esperto
Amministratore del forumSimone: si che avrai problemi, dato che la polizza dell’auto tua non può essere trasferita sull’auto di tuo padre, anche se c’è il comodato.
1 Giugno 2017 alle 19:07 #13352Aurelio
OspiteBuongiorno
Ho acquistato un’auto che abbiamo intestato a mio padre residente in una città diversa dalla mia.
Il contratto di assicurazione è intestato a lui, e abbiamo inserito me con secondo guidatore.
Dopo l’acquisto e la stipula del contratto ho aggiornato il libretto di circolazione per inserire il comodato d’uso esclusivo per me, in modo da sfruttare una riduzione del prezzo del parcheggio per residenti nella mia zona.
Ciò può avere delle ripercussioni sulla mia polizza di assicurazione?
Devo dare segnalazione alla compagnia?Grazie
1 Giugno 2017 alle 19:08 #13357Esperto
Amministratore del forumAurelio: si, precauzionalmente segnala la cosa. La compagnia potrebbe facilmente dirti che non occorrono modifiche ne’ adeguamenti.
12 Luglio 2017 alle 13:23 #13604William
OspiteBuongiorno, mio padre è proprietario di un’auto assicurata a sua nome. Per un breve periodo si ritroverà all’estero. Vorrei sapere se per quel periodo io possa utilizzare la sua macchina senza dover mettere il mio nome sul libretto di circolazione. Grazie in anticipo.
12 Luglio 2017 alle 13:25 #13606Esperto
Amministratore del forumWilliam: dipende da alcune cose. In primis, se avete stessa residenza (nel qual caso l’uso è sempre libero), poi la durata di questo comodato. Inoltre: la legge imorrebbe l’intestazione temporanea per periodi di comodato superiori ad 1 mese, ma sappiamo tutti bene che l’effettiva contestazione poi non è semplice.
16 Luglio 2017 alle 12:07 #13614morso
Ospiteper le compagnie di assicurazione fa sempre legge l’intestazione al PRA. C’è però ora la possibilità di formalizzare il comodato’ d’uso temporaneo, con tanto di annotazione sulla carta di circolazione, per la quale non mi risultano direttive ivas o ania in merito…
30 Agosto 2017 alle 11:50 #13674Biagio
OspiteBuongiorno.
Sono un residente del comune di Milano e sto per richiedere il pass per il parcheggio residenti.
Utilizzerò l’auto intestata a mio padre, il quale è residente in un’altra regione. Ovviamente l’assicurazione è intestata a lui.
Effettuando il comodato d’uso, cosa succede a livello assicurativo? Mi è stato riferito che, dal momento in cui la macchina è assicurata a mio padre, finché l’assicurazione non scade non bisogna far nulla, ma al rinnovo tra un anno dovrei intestarmela io. E’ vero? O può rimanere intestata a lui?
Saluti e grazie in anticipo - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.