Mi sembra che tu abbia fatto due domande di diverso tipo. Cerchiamo di riassumere la questione.
L’auto è di proprietà dell’intestatario a libretto, e a questi sarà riferita la classe di merito e lo storico assicurativo, sempre e comunque,. Da qui non ci si sposta.
Se l’auto viene ceduta in comodato, si presume che il proprietario non cambi (altrimenti si parla di vendita o donazione). In tal caso lo storico assicurativo dell’auto non muta ed è sempre riferito al proprietario.
Due sono le cose che è possibile fare, una è l’inserimento dell’utilizzatore abituale a libretto, pratica che sarebbe obbligatoria se non è un familiare e che non comporta variazioni di sorta sull’assicurazione. L’altra è l’eventuale variazione del contraente della polizza, ricordiamo che il contraente è colui che paga ed assicura l’auto, ma il rischio rimane sempre riferito al proprietario.