- Questo topic ha 19 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Antonino Di Bella.
-
AutorePost
-
18 Ottobre 2015 alle 16:22 #6720
Antonino Di Bella
OspiteSalve a tutti,
ho un grosso problema e spero possiate aiutarmi, il 10 settembre la mia autovettura assicurata da circa 9 anni con una nota compagnia online, si rompe, acquisto una nuova autovettura il 15 settembre (sono in classe 1 da 5 anni ed anche mia moglie con la stessa compagnia). Facendo il passaggio di assicurazione dalla 1 autovettura alla nuova sempre con la stessa compagnia. In prima fase la vecchia autovettura doveva essere demolita, ma cosi non faccio e la riparo. Ora la mia compagnia sostiene e ripete che ne ho perso il possesso (anche se non ho ne venduto o consegnato le targhe). Devo riassucurarla con la classe 18, cosa non vera in quanto una compagnia tradizionale la ha assicurata con la 1 classe. Il problema sorge su la nuova autovettura, sono ancora nei 90 gg dall’acquisto ma la mia compagnia non vuole annullare la assicurazione per poi farne una nuova sul nuovo autoveicolo perchè sostiene che ho perso tutti di diritti sull’attestato di rischio. Ma l’attestato di rischio non è valido 5 anni?
Grazie in anticipo.18 Ottobre 2015 alle 16:28 #6723Esperto
Amministratore del forumSei in questo pasticcio perché sono state fatte alcune cose non a norma e adesso vi sono delle incongruenze.
Spostare una polizza da un’auto vecchia ad una nuova è possibile solo in presenza di vendita o demolizione del veicolo. Quindi tu non potevi trasferire la polizza, o almeno facendolo dovevi avere la totale sicurezza di non usare più l’auto danneggiata.
Non solo: “tornare indietro” ri-spostando la polizza dal nuovo al vecchio veicolo è altresì procedura anomala e pone anche il nuovo veicolo in contraddizione, in quanto risulta già assicurato, ma senza un proprio attestato di rischio.
La cosa è oltretutto complicata dal dover gestire le due polizze con due compagnie diverse, se ho ben capito!Secondo me la cosa migliore da fare adesso è lasciare l’assicurazione della nuova auto con l’attestato originale, quindi con la polizza in corso, e fare una voltura dell’auto vecchia ad un tuo familiare convivente e assicurarla con legge Bersani. L’inverso, ovvero polizza originale sul veicolo vecchio e legge Bersani su quello nuovo ti costerebbe uguale come RCA, ma risparmieresti il costo di una voltura, ma a mio giudizio risulta più difficile da mettere in atto per i motivi sopra descritti.
18 Ottobre 2015 alle 19:46 #6725Antonino Di Bella
OspiteSalve, purtroppo il pasticcio lo ha creato in parte la compagnia assicurativa, ho letto e riletto la legge bersani, ormai la “vecchia auto” è assicurata con classe 1 da una compagnia tradizionale, devo risolvere il problema della “nuova” ora le chiedo se annullo il contratto della nuova, perdendo quindi i costi e tutto il resto non posso comunque riassicurare la “nuova” con la formula bersani? In pratica la compagnia senza la certezza della perdita di possesso, non rende nullo il contratto?
18 Ottobre 2015 alle 19:47 #6732Esperto
Amministratore del forumStante così la situazione, la cosa migliore da fare è chiamare la compagnia della nuova auto e chiedere di rettificare il contratto, mettendo una classe “Bersani” anziché “vera” e rettificando contratto e pagando la differenza.
18 Ottobre 2015 alle 23:44 #6734Antonino Di Bella
OspiteGrazie mille, per le risposte ma è proprio questo che non vogliono fare
18 Ottobre 2015 alle 23:46 #6739Esperto
Amministratore del forumIn tal caso è un bel problema. Prova a fare la tua richiesta per raccomandata a/r, senza stare troppo a descrivere i vari passaggi, semplicemente chiedi una rettifica del contratto in quanto ti sei sbagliato nella formulazione del tuo stato di rischio. Magari la tua pratica viene analizzata più in dettaglio da qualcuno superiore all’operatore del call center.
24 Ottobre 2015 alle 12:16 #6786Antonino Di Bella
OspiteBuona sera, mi scuso e le chiedo dei ragguagli, dopo aver fatto richiesta di rettifica, ma non con raccomandata a/r, la compagnia della nuova auto, ha fatto riferire a un operatore di call-center, quanto segue: visto che il vecchio veicolo è ormai assicurato in altra compagnia (ma la colpa è la loro che hanno sbagliato e giorni dopo mi hanno proposto una polizza con legge bersani, che non potevo attivare in quanto il vecchio era ormai assicurato), decidono di lasciare il tutto nello stato in cui è.
Quindi la nuova vettura, invece, informandomi a scadenza polizza non essendoci più stata una sostituzione della polizza andrà in classe 17. Ma tutto questo è possibile? Mi devo rivolgere ad un legale e non otterrò nulla, o fare un reclamo all’Ivass, per la poca chiarezza delle loro informazioni?24 Ottobre 2015 alle 12:19 #6793Esperto
Amministratore del forumLa posizione della compagnia è chiara e purtroppo è la più “radicale”. Venirne fuori sarà difficile, un avvocato potrebbe dare più forza alle tue ragioni, così come informare IVASS di tutta la vicenda.
Suggerisco di inviare una bella lettera tramite legale che ripercorra la vicenda dall’inizio, mandandola in copia anche ad IVASS in modo che la compagnia ne sia informata, e vedere cosa succede…24 Ottobre 2015 alle 19:08 #6794Antonino Di Bella
OspiteSalve grazie dell’aiuto, ora attenderò lunedì e manderò un reclamo alla compagnia e un reclamo all’ivass, nel frattempo ho recupero i tabulati telefonici ed ho telefona il 28/09 (il contratto si attivato il 15/09/15), ho una loro mail che per sistemare il tutto hanno (riassicurare il vecchio veicolo presso di loro) ove mi confermano la fattibilità in data 20/10/15, come detto per loro errore ho assicurato il veicolo in altra compagnia. Ora allegherò anche tutti i tabulati telefonici, cosa ne pensa?
24 Ottobre 2015 alle 19:09 #6800Esperto
Amministratore del forumSe vai da un avvocato saprà lui cosa fare, se fai da solo, penso basti fare riferimento alle date delle telefonate, non occorre produrre prove, non siamo in tribunale!
24 Ottobre 2015 alle 19:09 #6795Antonino Di Bella
OspiteUltima cosa se non vorranno fare nulla ne la compagnia ne ivass, potrò comunque effettuare un passaggio di proprietà del nuovo veicolo a mia moglie prima della scadenza polizza del 03/07/16 e usufruire della legge Bersani, giusto?
24 Ottobre 2015 alle 19:10 #6802Esperto
Amministratore del forumQuesto puoi farlo quando vuoi, la convenienza è, in effetti, farlo in occasione della scadenza annuale.
28 Ottobre 2015 alle 00:54 #6849Antonino Di Bella
OspiteSalve, ho inoltrato reclamo alla compagnia, con toni “duretti”, all’Ivass ed Ania, ed oggi ho trovato anche la mail del 28/09/15, in cui compro il motore sostitutivo del vecchio veicolo con orario antecedente alla chiamata al loro call-center in stessa data, ho verificato anche da regolamento Ivass, che sono tenuti da parte di imprese che operano tramite call-center alla massima trasparenza sulle informazioni fornite.
Quindi secondo sua opinione, visto che ho prova della mia buona fede ed ho chiamato bei 14 gg di diritto al “ripensamento”, ma mi è stata fornita una indicazione errata, non dovrei avere ragione?
Secondo, lei devo documentare anche questo?28 Ottobre 2015 alle 00:54 #6853Esperto
Amministratore del forumVedi intanto cosa succede così, facci sapere.
14 Novembre 2015 alle 13:41 #7050Antonino Di Bella
OspiteSalve, solo per tenerla aggiornata la IVASS ha risposto subito con lettera, che è intervenuta nei confronti della compagnia assicuratrice in merito a quanto ho segnalato.
Ora devo attendere la risposta da parte della compagnia (che risulta essere ancora latitante) e se non sarò soddisfatto potrò di nuovo rivolrgermi a loro.
Credo che comunque un passo in avanti sia stato fatto. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.