Assicurazione autocarro e cambio di partita iva

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da AvatarFranco.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #7869
    AvatarFranco
    Ospite

    Buongiorno a tutti,
    chiedo cortesemente delucidazioni riguardo assicurazioni automezzi aziendali:

    Ero socio di una srl, dove erano intestati automezzi i quali godevano della 1 classe di merito.

    Ad oggi ho costituito una nuova srl, con un nuovo socio e gli automezzi sono stati trasferiti con passaggio di proprietà dalla vecchia alla nuova azienda.

    Il mio attuale assicuratore, sostiene che non è possibile mantenere la classe di merito della vecchia srl, in quanto è stata costituita una nuova società con partita iva differente.
    Pertanto, mi viene assegnata la classe di merito 14 e i costi assicurativi degli stessi automezzi, vengono duplicati se non triplicati.

    Interpellato un’altra compagnia, mi viene confermato che è possibile mantenere la vecchia classe, in quanto detta da loro, essendo stato socio della precedente srl e attualmente nella nuova è possibile mantenere tale classe.

    Preciso che le assicurazioni sono intestate all’azienda e non a persona fisica.

    In attesa di Vs. delucidazioni, porgo cordiali saluti.

    #7877
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La legge non lascia spazio ad interpretazioni: purtroppo cambiando proprietà, si perdono sia la classe che lo storico maturato. Cambiando Srl e partita iva si cambia senza dubbi la proprietà, e poco importa se qualche socio è lo stesso.

    Questo, vale per quanto riguarda la Classe Universale.

    Nulla vieta, però, ad una compagnia di mantenere la classe interna maturata, che, ricordiamo, è una notazione interna di ciascuna compagnia e regolamentata in autonomia di libero mercato.

    Mi aspetto dunque che chi ti ha proposto il mantenimento della classe sia la stessa compagnia attuale, e che la cosa riguardi, appunto, la sola classe interna. Se così, meglio approfittarne: la cosa ti legherà alla compagnia, ma è pur sempre meglio di andare comunque in classe 14 sia Universale che interna!

    Se la compagnia invece ti sta proponendo proprio un mantenimento della classe Universale, allora sta sbagliando.

    #7878
    AvatarFranco
    Ospite

    Ringrazio per la celere risposta.

    Preciso, che chi mi ha proposto il mantenimento della vecchia classe è una compagnia che mi ha formulato un preventivo, mentre la mia compagnia assicurativa, mi manda direttamente alla 14 classe.


Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.