Fate molta attenzione perché attualmente l’auto non potrebbe circolare e l’assicurazione non coprirebbe eventuali danni. Vi consiglio di non utilizzarla fino al perfezionamento delle pratiche di successione.
E’ necessario fare una prima voltura verso tutti gli eredi aventi diritto, questo è un obbligo. Dopo, questi potranno (anche contemporaneamente) decidere dic edere a terzi l’auto, quindi anche alla figlia disabile, sfruttando le eventuali agevolazioni di cui alla legge 104, soprattutto in materia di IPT.
Per quanto riguarda l’assicurazione, è bene sapere che la polizza del defunto potrebbe essere recuperabile solo dalla moglie in comunione dei beni, su un’auto a suo nome inetstata. Se vigeva la separazione dei beni, va perduta e si deve provvedere ad una nuova polizza che partirà dalla classe cu 14 oppure che potrà beneficiare della legge Bersani.