Assicurazione infortunio guidatore: devo dare disdetta?

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da EspertoEsperto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4883
    Avatarwalter
    Ospite

    Salve,

    mi chiamo walter e vorrei chiedere un informazione sulla disdetta dell’assicurazione sul infortunio del conducente se devo dare la disdetta oppure posso fare a meno di pagare e mi scade.
    Solo che l’assicurazione è stata stipulata al di fuori dell’ RCA
    saluti

    #4888
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Walter, il tuo dubbio è più che fondato, vediamo perché. La fine del tacito rinnovo sulle assicurazioni riguarda la sola copertura RC con le sue coperture aggiuntive e non altre polizze che eventualmente possono essere state sottoscritte assieme alla RC.

    La copertura per infortuni del guidatore è per sua natura un tipo diverso di polizza rispetto alla RC che in genere richiede un contratto a se’, il quale non rientra nella riforma sull’abolizione del tacito rinnovo. E possiamo stare sicuri che il tacito rinnovo sia previsto per contratto… per cui verifica appunto sul tuo contratto quali siano tempi e modalità di disdetta.

    Con ogni probabilità, dovrai inviare una disdetta entro 60 giorni per raccomandata a/r, sperano che la polizza non abbia beneficiato di sconti per pluri-annualità, nel qual caso saresti vincolato alla compagnia per un minimo di 5 anni.

    Molti si dimenticano che tale copertura è in un contratto a se’ (spesso le compagnia non evidenziano molto la cosa….) e sono convinti che questa copertura, che ha decorrenze uguali a quelle della RCA, si estingua con essa… salvo poi trovarsi avvisi di pagamento inaspettati. Occorrerebbe maggiore chiarezza su questo aspetto.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.