Assicurazione per auto in comodato d’uso

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #5856
    Avatarpatrizio
    Ospite

    Salve,
    io guido un auto (di proprietà di mio padre) concessa in comodato d’uso (registrato alla motorizzazione) a me a causa di vincoli legati a concessi per pass-parcheggio-residenti. (premetto che io e mio padre siamo residenti in due diverse regioni).

    attualmente l’assicurazione è ancora intestata a mio padre, ma vorrei spostare questa assicurazione passandola a nome mio.
    E’ possibile farlo?

    grazie in anticipo per le info e le chiarificazioni in merito.

    Saluti
    Patrizio

    #5912
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Facciamo una premessa: la guida della auto è libera e la registrazione dei comodati non è obbligatoria nonostante una legge dello scorso anno introducesse questo obbligo, che però è stato subito tolto. Nel vostro caso, la registrazione del comodato, che è comunque possibile, è resa necessaria dalle esigenze particolari descritte.

    Le polizze RCA coprono sempre chiunque sia alla guida del mezzo, salvo rivalse (parziali) qualora guidi un neopatentato con polizza con clausola di guida esperta, ed eccezioni simili.

    Nel vostro caso l’esigenza di cambiare contraente della polizza è corretta, ricordando che il contraente è colui che paga la polizza… il cambio è possibile farlo (io lo farei a scadenza dell’annualità) e la classe con lo storico sarà mantenuta. Forse ci sarà un adeguamento del prezzo dovuto al diverso profilo di rischio del nuovo contraente. La classe di merito rimarrà di proprietà del padre in quanto proprietario del mezzo!!

    #9525
    AvatarSalvatore
    Ospite

    Buonasera,
    la mia domanda è simile. Ho la macchina intestata a mia mamma e anche l’assicurazione. Di recente ho fatto il comodato d’uso a mio nome per questioni di parcheggio (sono domiciliato in un altra regione ma residenti allo stesso indirizzo)
    A giorni mi scadrà l’annualità della polizza, L’assicuratore mi ha detto che causa comodato d’uso fatto (ho la striscetta dietro al libretto dell’auto che cita il contratto di comodato d’uso a mio nome) non potrò proseguire con il rinnovo del contratto di assicurazione in essere intestato a mia mamma proprietaria dell’auto (con relativa classe di merito) ma dovrò stipulare un nuovo contratto a nome mio partendo dall’ultima classe e quindi quadruplicando il premio assicurativo.
    Sinceramente mi sembra un assurdità visto che il proprietario dell’auto è sempre mia mamma.
    Chiedo conferma ad un esperto
    grazie

    #9535
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Salvatore: concordo con te. Prova ad assicurarti presso un’altra compagnia, facci sapere cosa ti dicono.

    #9555
    Avatarmorso
    Ospite

    Il codice delle assicurazioni e le seguenti precisazioni ivass non fanno neanche cenno ai comodati d’uso…la tariffa e l’attestato di rischio seguono il proprietario al PRA.

    #10138
    AvatarClaudia
    Ospite

    Salve, ho in comodato d’uso una vettura intestata a mio padre che ne paga l’assicurazione. Vogliamo rottamare la vettura è comprarne una intestandola a mio nome , così come l’assicurazione. Non credo di poter rientrare in quanto previsto dalla legge Bersani non facendo più parte del suo nucleo familiare ma per via del comodato d’uso potrei almeno ereditare la sua classe di rischio? Preciso che mio padre chiuderà in ogni caso la su poizza ed aggiungo che io guido da 24 anni. Grazie per l’attenzione.

    #10141
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Claudia: purtroppo no, il comodato è ininfluente a tale fine.

    #10425
    AvatarNicola
    Ospite

    Buonasera,
    Per ragioni di pass di sosta ho richiesto alla motorizzazione il comodato d’uso dell’auto di mio padre residente in altra regione.
    Mi è stato risposto che una volta fatto il comodato non potrò mai far guidare l’auto a nessun altro all’infuori di me.
    E’ corretto? e quali sono i rischi se dovessi prestare un giorno la macchina ad un mio amico? Multa amministrativa? mancato eventuale pagamento dell’assicurazione in caso di incidente?
    Grazie,

    #10430
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Nicola: ma figuriamoci! Non esiste questo problema.

    #10460
    Avatardario
    Ospite

    auto intestata a mia moglie, adesso in comodato d’uso alla figlia residente in altra regione.sembra ci siano problemi assicurativo. L’assicurazione puo essere sempre intestata al proprietario e quindi tutto rimane com’e?

    #10462
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Dario: se avete specificato a libretto un nuovo utilizzatore abituale è meglio contattare la compagnie e chiedere a loro (il caso è trattato disomogeneamente). Se invece non ci sono variazioni a libretto, non dovete fare niente.

    #10604
    AvatarEnnio
    Ospite

    Salve vorrei acquistare una nuova auto ed intestarla a mia madre che beneficia della L. 104. Mia madre ed io abbiamo residenze diverse e lei non è fiscalmente a mio carico. Al fine di poter utilizzare la mia attuale assicurazione che ha una bassa classe di merito, domando se è possibile fare un comodato d’uso gratuito a mio favore di tale auto e così poter utilizzare la mia polizza. Grazie.

    #10618
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Ennio: no purtroppo non può essere fatto.

    #11894
    Avatarmauro
    Ospite

    Buongiorno, ho fatto trascrivere il comodato d’uso sul libretto della mia auto a favore di mia moglie che vive a Milano e necessitava del permesso ZTL. Posso ora io o mio figlio utilizzare l’autovettura quando siamo a Milano? O solo mia moglie può guidarla ora?
    Grazie
    Mauro

    #11897
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Mauro: l’uso occasionale è sempre consentito.


Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.