La legge prevede che l’attestato di rischio per la vettura in leasing che viene riscattata possa essere attribuito a colui che ha utilizzato l’auto nel periodo di leasing. Per dimostrare questo, vi possono essere diversi modi, il migliore è una dichiarazione all’assicurazione da parte della stessa società di leasing.
Il problema nel tuo caso è che tale attribuzione con ogni probabilità potrebbe essere fatta a favore dell’azienda per la quale lavori e non specificatamente a te. In tal caso, una ulteriore dichiarazione da parte della tua azienda non servirebbe a niente e l’attestato di rischio sarebbe utilizzabile solo su un’altra auto aziendale e non per un’auto privata.
In assenza di attestato a tuo nome, sarà dunque inevitabile la stipula di un contratto RCA a tuo nome in classe 14, oppure potrai usufruire della legge Bersani con un altro familiare con te convivente, che abbia un’auto in una buona classe.