- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 22 Novembre 2016 alle 11:44 #10250
Quirico
OspiteSalve spiego in sintesi il mio quesito:
mia moglie titolare di una ditta individuale dovrebbe acquistare una vettura nuova usufruendo del “bonus” ammortamento 140%. Io quest’anno ho venduto una vettura che era intestata a me con una polizza RCA in classe prima.
Ho contattato Genertel la mia assicurazione, chiedendo se è possibile che mia moglie possa usufruire della mia classe di merito essendo lei proprietaria ed io contraente della polizza. Mi è stato detto che ciò non è possibile in quanto la vettura essendo immatricolata a nome di mia moglie con partita iva, e quindi è obbligatorio che proprietaria e contraente sia la stessa persona.
Secondo lei è possibile ovviare a questo problema cointestando la vettura e assicurarla a nome mio beneficiando della classe di merito più favorevole? Mi sono stati fatti due preventivi per una 1600cc a benzina 86kw: mia moglie assicurata cl.di merito 14 -euro 493; assicurandola a mio nome cl.di merito1 -euro 206.
Cordiali saluti.
22 Novembre 2016 alle 11:48 #10284Esperto
Amministratore del forumAndiamo per ordine perché qui ci sono due problemi. Il primo è il fatto che non è mai possibile trasferire polizze (e classe di merito) direttamente da una persona all’altra, l’unica eccezione è rappresentata dai coniugi se in comunione dei beni. Se questo è il vostro caso, potreste essere un pezzo avanti perché la tua classe può essere trasferita direttamente.
L’altra questione riguarda la partita iva. Se è P.IVA individuale, dovrebbe essere fattibile immatricolare il veicolo con i dati privati di tua moglie ed inserirla comunque tra i beni strumentali dell’azienda. Questo permette di aggirare i problemi di trasferibilità della polizza, in quanto se immatricolata con i dati aziendali, sarebbe assicurabile solo in classe CU 14 (ea meno che non abbiate altre auto aziendali in vendita).
Se vige invece la separazione dei beni, allora le strade sono: Legge Bersani (sovrapponendo le proprietà di due vetture, però), oppure cointestazione, con tutti i limiti ed i problemi che dettagliano nell’articolo “assicurazione per auto cointestata”.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.