Assicurazione reddito "gonfiata" ?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #9258
    AvatarMarco
    Ospite

    Salve, chiedo una consulenza legale gratuita.

    Ho sottoscritto una polizza per reddito che mi venga a coprire circa un annualità di rate di un finanziamento in caso perdessi il lavoro o ci fosse cassa integrazione, quindi coprirebbe 12 rate da circa 350 euro e questa polizza mi è stata fatta pagare quasi 1.500 euro per la durata di 7 anni.

    Dato che è una polizza collettiva ci sono 2 compagnie, di cui solo una mi ha fatto firmare e cioè il mediatore,ma ho saputo poi informandomi che l’altra parte (quella che ci mette il nome ufficiale sui fogli informativi, solo informativi e non quelli firmati con i dettagli di ciò che ho sottoscritto) vengo a sapere che mi sarebbe costata soli 200 euro circa, inoltre nel chiedere sembravano anche confusi dicendo che forse la mediazione ha aggiunto qualcosa e comunque rimanevano confusi pure sul premio pagato; La mediazione non mi ha fatto altro che stipularmi il minimo indispensabile, perciò non mi hanno aggiunto nulla del normale;

    Ora mi chiedo, possibile che la mediazione si sia presa i restanti 1.300 euro circa cosi senza dettagliarmi in cosa fossero stati necessari?

    Mi sono fatto dare i moduli da me firmati ma in nessun foglio viene specificato il dettaglio di ogni premio, viene riportato solo il nome della polizza e il prezzo totale (nessuno sconto è accennato, ma solo una cifra totale)
    Loro non mi vogliono dare ulteriori moduli e sostengono che il premio costa come è segnato li.
    In caso non ne ricavassi ulteriori informazioni, posso chiedere il recesso anticipato anche se loro sostengono che la durata è di 7 anni?
    Preciso che su questi moduli non sono stati scritti o specificati sconti sulla polizza pagati, cosa che dovrebbe darmi diritto ad un recesso anticipato, anche se questo fosse possibile dopo un anno di permanenza;
    Grazie

    #9409
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Mi pare evidente che, al di la delle giuste considerazioni sulla scarsa trasparenza del contratto, la compagnia abbia inserito un bel ricarico sul prodotto venduto, fino ad un prezzo finale che tu hai accettato e controfirmato, quindi è tutto in regola.

    Questo è il classico esempio di come sia assolutamente indispensabile confrontare più preventivi prima di stipulare qualsiasi assicurazione.

    Dato che, per fortuna, non hai vincoli dovuti a scontistica, puoi recedere già dopo il primo anno, ma invia una raccomandata nei termini previsti, che in genere sono 60 giorni prima della scadenza.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.