Attestato di rischio proveniente da compagnia estera

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da AvatarLuca.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #5858
    AvatarFrancesca
    Ospite

    Salve,
    il mio ragazzo (29 anni, da 11 anni ha la patente) ha venduto a dicembre 2014 la sua auto inglese e ha ricevuto dalla compagnia assicuratrice inglese l’attestato di rischio dal quale si evince che da 8 o più anni non ha avuto incidenti. Adesso vuole comprare una nuova auto in Italia, ma nessuna delle compagnie che abbiamo contattato è disponibile a farlo partire da una classe di merito inferiore alle 14 come se fosse un neopatentato! Come è possibile che non esista la possibilità di convertire le classi di merito all’interno della UE???
    Appurato ciò, che comunque è assurdo, ci stiamo chiedendo come poter fare per ottenere una classe più bassa. Potrebbe acquistare la sua nuova macchina a metà con me e in qualche modo ereditare la classe di merito della mia macchina che è cointestata (sia proprietà che assicurazione) con mia madre?
    Altra domanda: se ci cointestiamo la sua auto nuova e lui fa un incidente, anche la classe di merito della mia prima auto viene declassata o la classe di merito è strettamente legata al veicolo?

    Grazie

    #5914
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    L’attestato di rischio estero è riconosciuto in Italia se è redatto secondo le regole UE della Classe Universale ed è indicata in maniera chiara la Classe Universale di provenienza e di assegnazione.
    Forse potrebbe essere utile una traduzione giurata.

    Se l’attestato non è conforme, vi suggerisco di verificare se è possibile applicare la legge Bersani, mentre per quanto riguarda la cointestazione il discorso sarebbe molto lungo… impossibile rispondere qui, meglio se vai a leggere il nostro lungo articolo dal titolo, appunto “assicurazione per auto cointestata”.

    #7560
    AvatarLuca
    Ospite

    Buonasera mi trovo nella stessa situazione, io ho un’assicurazione stipulata in Spagna. Vorrei sapere dove posso trovare maggiori informazioni su questo regolamento della Classe Universale della UE.

    Grazie mille


Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.