- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 30 Dicembre 2015 alle 18:21#7400
Nevio
OspiteVolevo avere, cortesemente, conferma in merito ad un aumento di 2 classi che riceverò al prossimo rinnovo della mia assicurazione.
A marzo scorso sono stato coinvolto in un incidente, mia responsabilità, con il veicolo denominato BLU, che poi a seguito dei danni ho dovuto rottamare definitivamente. Successivamente ho acquistato un veicolo usato, denominato GIALLO, sul quale ho trasferito la polizza che avevo sul veicolo BLU. Vi chiedo, ma la storia assicurativa di un veicolo, non “muore” con la rottamazione o radiazione totale dello stesso? Nel prossimo rinnovo assicurativo mi ritrovo con due classi di rischio in più sull’attestato, benchè sul veicolo GIALLO non abbia mai avuto ancora incidenti. E’ corretto che l’attestatato “legga” la storia assicurativa del proprietario del veicolo, piuttosto che l’effettivo coinvolgimento del mezzo GIALLO in un incidente stradale? L’assicurazione mi riferì che con la definitiva demolizione del veicolo BLU non avrei avuto ritorni negativi sul veicolo GIALLO, a livello di attestato di rischio.
Ringrazio anticipatamente per le informazioni di ritorno.
30 Dicembre 2015 alle 18:23#7404Esperto
Amministratore del forumL’attribuzione del Malus è corretta, vediamo perchè.
Al cambio di veicolo è vero che si “resetta” la storia assicurativa, per questo si hanno varie scelte:
– Assicurare in classe CU 14 di partenza
– Usare la legge Bersani
– Trasferire la polizza di un proprio veicolo venduto o rottamato.Se si sceglie la terza opzione, come hai fatto tu, trasferisci tutto lo storico, quindi compresi sia la classe di merito che eventuali sinistri.
Nota che, se la tua classe era bassa, probabilmente è stata comunque la soluzione migliore.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.