Le assicurazioni operano in regime di libero mercato, quindi ognuno può fare i prezzi che vuole basandosi sui parametri che ritiene opportuni. E’ però anche vero che i contratti devono essere rispettati, ergo per prima cosa, se le tue polizza su immobile e RC personale hanno contratti pluriennali, verifica se vi è specificata la presenza di uno sconto per acquisto della RC auto o meno.
Se non vi è specificato niente e il contratto è pluriennale, puoi contestare l’aumento, altrimenti possono fare il prezzo che vogliono.
Va da se’ che in caso di aumento (sempre che non sia contrattualizzato su un contratto pluriennale) tu sei liberissimo di cercare preventivi migliori altrove, proprio come hai fatto per la RC auto.
PS: non esiste più il tacito rinnovo per la RC auto, quindi la disdetta che hai inviato con 15 giorni di anticipo è superflua.