Vedo che in famiglia avete la consuetudine di cointestare le vetture. Come puoi leggere nel nostro approfondimento dal titolo “Assicurazione per auto cointestata”, a nostro giudizio la co-intestazione andrebbe sempre evitata, se non strettamente necessaria per reali motivi (ad esempio, per un’auto in successione ereditaria).
Questo proprio perché spesso si incontrano problemi sulla RCA, ovvero si è costretti in molti casi ad assicurarla ex-novo in classe 14, nonostante alcune compagnie assicurative prospettino al cliente addirittura dei vantaggi (vedi l’articolo di cui sopra per saperne di più).
Nel tuo caso, se tu e tua moglie siete conviventi, come penso, la legge Bersani è applicabile, ma solo con un’altra auto che sia di proprietà tua o di tua moglie, o cointestata tra voi e/ un altro familiare con voi convivente. Non è, quindi, applicabile con l’auto intestata a te e ai tuoi genitori, non conviventi con voi.