Auto cointestata e assicurazione, per risparmiare…

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3154
    AvatarAlessandro
    Ospite

    Salve, a breve provvederò ad acquistare una Smart per mia madre. Ho chiesto qualche preventivo tra differenti compagnie assicurative e, a Palermo, si va dalle 650 semestrali alle 900!!! glurp!!! (classe di rischio 14, purtroppo).

    Tuttavia una compagnia assicurativa ci ha proposto di acquistare la macchina, cointestando la proprietà con un parente che goda di una classe di merito bassa. Dunque due proprietari per la stessa macchina (mia madre ed il fratello). In questo modo, la compagnia sarebbe autorizzata a stipulare una polizza assicurativa a nome di mia madre, ma sfruttando la classe di merito del mio parente… e risparmierei almeno 400 euro sul totale!!!

    La mia domanda è questa: ci sono rischi? Soprattutto per il parente che offre la sua disponibilità per far si che mia madre possa beneficiare di un premio più basso? Perderebbe la sua classe di rischio? Posso procedere serenamente?

    Grazie mille per il tempo. Resto in attesa di una vostra risposta,
    Alessandro

    #3190
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Alessandro, il discorso è molto lungo e pure complesso, in breve posso dirti che a mio parere non funziona, anche se so bene che molte compagnie (come la tua) procedono ugualmente.

    La legge e soprattutto le varie interpretazioni di IVASS (es ISVAP) confermano che nel caso di cointestazione, si deve assumere la classe PEGGIORE tra quelle singolarmente possedute dai vari comproprietari. Questo comporta che mai nessun beneficio può essere apportato cointestando rispetto ad intestare l’auto a se’ stessi, con in più le varie complicazioni derivanti dalla co-intestazione.
    Nel tuo caso ci sarebbe poi da capire come intende trasferire la classe la tua compagnia… se direttamente o tramite legge Bersani, in ogni caso, non sarebbe regolare, a meno che i due cointestatari non siano conviventi, ma in quel caso l’auto potrebbe essere intestata al 100% a tua madre e la cosa sarebbe ugualmente regolare.
    Questo non è sempre stato così, in passato in effetti cointestando si poteva assumere la classe MIGLIORE tra quelle possedute singolarmente, e ancora oggi alcune compagnie applicano questa regola a favore del cliente, ma in maniera assolutamente non regolare, anzi, formalmente “illegale”.

    Verrebbe da pensare “chi se ne frega”… faccio finta di niente e procedo, del resto non si è tenuti a conoscere tutta la regolamentazione del codice assicurativo, o almeno non più del proprio assicuratore!
    In effetti in molti procedono, ma un rischio vi è, ed è quello che la compagnia non paghi in caso di un sinistro grave (leggi: costoso per la compagnia).
    In questi casi infatti la compagnia fa sempre indagini più approfondite e l’irregolarità potrebbe uscire fuori. In tal caso, si innescherebbe un rimbalzo di responsabilità e cause legali nel quale l’assicurato, anche se in buona fede, rischia in prima istanza di dover risarcire di tasca il sinistro (e come abbiamo detto, si tratta di casi “costosi”).

    Con il passare del tempo invece il rischio diminuisce, e in tal senso aiuterebbe fare uno o più cambi di compagnia, alle scadenze annuali, in modo da far perdere le tracce del proprio storico e far valere quanto scritto sull’attestato.

    Spero di aver illustrato la situazione… adesso sta a te decidere se ti vuoi assumere questo rischio o no.

    PS: tutto quanto detto riguarda la classe UNIVERSALE: Se invece la tua compagnia vuole trasferire la sola classe INTERNA, allora non avrai nessun problema, tuttavia l’auto avrà una classe UNIVERSALE 14, il che renderà impossibile per molti anni un cambio di compagnia.

    Per quanto riguarda il tuo co-intestatario, lui corre esattamente gli stessi tuoi rischi in quanto proprietario del mezzo e quindi eventualmente chiamato a rispondere civilmente di danni non pagati dalla compagnia. Nullo è invece il rischio di problemi o aumenti sulla sua polizza, in ogni caso.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.