- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 26 Ottobre 2015 alle 00:01 #6812
marco
OspiteSalve,
in famiglia abbiamo due auto:
la prima ,intestata a mia mamma ( cu 1 da oltre 5 anni ) e la seconda cointestata sia a mia mamma che a me, da 4 anni cu 1.
Preciso che :- entrambi (MIA MAMMA ED IO) abbiamo stessa residenza.
- io quest’estate mi sono sposato e mi trovo nello stato di famiglia di mia moglie che vive a Roma, ma sono tutt’ora residente a casa di mia mamma.
Premesso ciò, la domanda è la seguente.
Vorrei dismettere l’auto n. 1 (quella intestata ed assicurata solo da mia mamma ) per comprare una nuova auto ed intestarla a me e beneficiare della 1 classe di merito, magari trasferendo la residenza a roma, visto che è una regione meno cara di quella dove risiede mia mamma.
Secondo voi quale sono le possibili soluzioni da fare per risparmiare:- trasferisco l’assicurazione dell’auto n. 1 all’auto n.2, tanto entrambe sono cu 1 e quella dell’auto n. 2 all’auto che vorrò comprare. Il tutto previo cambio della residenza. Magari con una dichiarazione di rinuncia alla 1 classe da parte di mia mamma in mio favore, solamente per l’auto in questione;
Entrambe le auto sono assicurate con la stessa compagnia. - lascio intatta l’assicurazione dell’auto n. 2 e trasferisco, sulla nuova auto, l’assicurazione dell’auto n. 1 (quella intestata solo a mia mamma)
- dismetto l’assicurazione dell’auto n. 1. Acquisto la quota dell’auto n. 2 di mia mamma e poi assicuro a nome mio, sia l’auto n.1 che l’auto n. 2 .
Spero di essere stato chiaro.
grazie
Marco26 Ottobre 2015 alle 00:03 #6827Esperto
Amministratore del forumLa soluzione 1 non è impraticabile in quanto non è possibile andare ad un aumento dei co-intestatari. La 2 neanche in quanto la polizza di tua madre è utilizzabile soltanto su un’auto a lei intestata.
Rimane la soluzione 3, che prevede la legge Bersani, con la precisazione che alcune compagnie potrebbero prevedere l’applicazione della legge Bersani anche senza fare il passaggio da cointestata a mono-intestata.
26 Ottobre 2015 alle 20:10 #6833Marco
OspiteGrazie per la risposta.
In conclusione scegliendo l’ipotesi numero 3, potrei acquistare l’auto nuova ed utilizzare l’attestato di rischio dell’auto cointestata con mia mamma-? Con quale classe partirei con l’auto nuova aauto?26 Ottobre 2015 alle 20:12 #6840Esperto
Amministratore del forumE’ così, ovviamente parti con la stessa classe perché ciò è garantito dalla legge Bersani, anche se, come sappiamo bene, il prezzo non sarà lo stesso ma più alto a causa delle penalizzazioni per l’uso della legge.
31 Ottobre 2015 alle 00:38 #6870Ueda
OspiteSalve, ho 28 e ho preso la patente da un anno, risiedo con mio fratello che ha la 4classe. Ho acquistato un’auto e l’ho cointestata sia a me che a mio fratello. Vorrei applicare la legge Bersani per prendere la sua classe(cioè la 4) e non partire dalla 14. La mia domanda è la seguente: Se applico la legge Bersani prendo la classe di mio fratello ma se cambio residenza che succede? Mantengo la classe di mio fratello oppure inizio dalla 14?
Vi ringrazio in anticipo della disponibilità31 Ottobre 2015 alle 00:39 #6872Esperto
Amministratore del forumUeda: avresti potuto applicare la legge Bersani anche senza cointestare, che è sempre una seccatura. La classe rimane tua ma io consiglio sempre di non ri-cambiare subito residenza, di attendere almeno 10 mesi.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.