Auto cointestata e intestazione assicurazione

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #2827
    AvatarVincenzo
    Ospite

    Nell’anno 2006 ho comprato un’auto e l’ho cointestata con mia figlia, siamo partiti dalla 14 classe, adesso credo che siamo intorno alla 6 classe e a suo tempo ho intestato a me l’assicurazione.

    La mia domanda è questa: quando scade il prossimo premio assicurativo annuale, posso fare intestare l’assicurazione solo a mia figlia che sarebbe la cointestataria dell’auto che abbiamo comprato nel 2006?

    Grazie per la risposta.

    #2837
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La risposta è affermativa, ma necessita di una precisazione.

    La classe di merito e tutto lo storico dell’attestato di rischio appartengono sempre al proprietario del veicolo, indipendentemente da chi sia il contraente della polizza, che assume quindi una valenza puramente fiscale e contabile. E’ in pratica sempre possibile intestare un’assicurazione a chiunque, ma classe e attestato rimangono sempre invariati.

    Presumo che la tua domanda verta sul fatto di poter far riconoscere a nome di tua figlia la classe maturata su quest’auto cointestata. Posso rassicurarti che è possibile, anzi è praticamente già sua anche adesso, anche se la polizza rimane intestata a te. Quando cambierete auto, infatti, l’attestato di rischio potrà essere utilizzato su di un’altra vettura con la medesima co-intestazione, oppure su una vettura intestata ad uno solo di voi due, previa rinuncia dell’altro alla classe maturata.

    #2843
    AvatarRaffaele
    Ospite

    Buonasera, volevo chiedere se è possibile avere diritto all’agevolazione nel seguente caso: Autovettura appena acquistata, intestata a Tizio e Caio.

    Tizio è sposato con Sempronio, dal quale “prende” la classe di merito, stessa residenza e stesso stato di famiglia.

    Caio, invece, (secondo intestatario dell’autovettura) è residente in un’altra abitazione con stato di famiglia diverso.

    Hanno diritto, Tizio e Caio, ad avere l’agevolazione sull’autovettura in questione?

    Grazie, spero di essere stato chiaro. Cordialmente. Raffaele

    #2845
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Raffaele: in breve, a mio giudizio, non è possibile applicare la legge Bersani in questo caso.

    Devo però anche dire che alcune assicurazioni in questi casi applicano una interpretazione diversa, a favore del cliente, intestando la polizza al solo cointestatario che intende usare la legge Bersani, ma si tratta di una procedura a mio avviso non regolare.

    #2854
    Avatarmaria
    Ospite

    spiego la mia situazione, mio marito nel 2006 compra un’auto e la intesta sia a lui che a suo padre,

    l’assicurazione da subito viene fatta a nome solo di mio marito e dal 2006 è andata avanti così. Ora stiamo cercando di fare l’assicurazione on-line, alla voce proprietario e conducente coincidono, cosa bisogna mettere? Lui è sia proprietario che conducente, ma non il “primo proprietario o intestatario al pra”.

    Inoltre mentre prima sul libretto di circolazione compariva il nome di suo padre, sposandoci e cambiando residenza la carta aggiornata per il libretto riporta il nome di mio marito e il nostro indirizzo, non più l’indirizzo di dove abitava con suo padre. E’ corretta questa cosa o c’è qualche errore? Grazie

    #2858
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Maria, a mio avviso non dovrebbero esserci problemi in quanto la classe appartiene comunque a entrambi i co-intestatari a libretto anche se la polizza è intestata ad uno solo, tuttavia dato che non vi è uniformità di trattamento sulle polizze cointestate, ti consiglio di contattare il call center della compagnia, o inviare una email, per spiegare la situazione e chiedere la procedura migliore da eseguire.


Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.