Federica, la gestione delle auto cointestate è quanto mai complessa in quanto imprevedibile, visto che ogni compagnia tratta il caso un po’ a modo proprio.
A norma di legge, vi parrà assurdo, ma tale auto dovrebbe andare in classe CU 14 in quanto cointestando si ha come una sorta dio intestazione ad una fittizia terza persona che non ha alcun storico di rischio, e nulla valgono gli attestati singoli. Ma sono anche certo che alcune compagnie acconsentiranno al mantenimento della classe posseduta dai due singoli.
Vi è poi la distinzione tra classe Universale e quella Interna, che è a piena discrezione della compagnia.
Ti consiglio la lettura del nostro approfondimento “Assicurazione per auto cointestata” che spiega tutto bene.