- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 2 Febbraio 2016 alle 16:20 #7549
Erica Anselmo
OspiteRingrazio anticipatamente per il chiarimento sulla mia situazione attuale.
Io ho una RCA su una Clio da demolire. Ho intenzione di utilizzare un’ auto intestata a mia suocera SENZA FARE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA’. Questa vettura non e’ assicurata da 8 anni. Voglio mantenere la classe di merito mia che e’ la prima. Io e mia suocera non siamo residenti nello stesso luogo.
Ora:
qual’e’ la strada percorribile meno costosa? Volturare mezzo o ci sono altri modi a me sconosciuti (Bersani) ecc…2 Febbraio 2016 alle 16:22 #7551Esperto
Amministratore del forumAllo stato attuale l’auto di tua suocera è assicurabile unicamente in classe CU 14 (se possiedi ancora l’ultimo attestato di rischio, oramai scaduto), oppure in CU 18 se non hai più l’attestato.
La voltura è dunque indispensabile, in primis per azzerare lo storico del veicolo, e poi perché l’unico modo per poter utilizzare l’attestato a tuo nome della Clio che vai a rottamare, è che questa auto sia intestata a tuo nome.
9 Febbraio 2016 alle 00:41 #7604Giovanni C.
Ospiteho un auto che guido da anni di proprietà di mio padre che non guida più da anni (a tutti gli effetti sono io che ho contribuito al miglioramento della classe di merito). Adesso vorrei beneficiare della sua classe di merito c1 acquistando una nuova auto di mia proprietà ed intestarla a me la nuova assicurazione sfruttando la legge bersani e quindi stessa classe di merito in quanto appartengo allo stesso nucleo famigliare come da stato di famiglia. Posso rottamare la mia auto tramite concessionario per beneficiare dei contributi sulla rottamazione del concessionario e trasferire la classe di merito acquisita per l’ auto rottamata sulla nuova auto?
9 Febbraio 2016 alle 00:43 #7606Esperto
Amministratore del forumGiovanni: devi usare alcune accortezze. La prima è assolutamente quella di rottamare il veicolo DOPO aver assicurato il nuovo. Meglio se ti assicuri presso due compagnie diverse e attendi almeno 1 mesetto prima di rottamare.
Altra cosa, penso ovvia, per beneficiare della legge Bersani devi essere convivente con tuo padre.12 Febbraio 2016 alle 12:56 #7640marco
Ospitebuonasera,ci tengo ha precisare che la mia domanda è solo a scopo informativo.un mio collega ha preso una macchina usata,e sostiene di aver acquisito anche la classe di merito del venditore (non sono parenti, non convivono, e prima dell’acquisto non si conoscevano) in quanto quest’ultimo ha rinunciato alla polizza assicurativa e che quindi non assicurera’ mai piu’ una macchina….. io non ci credo….e ne è nato un acceso dibattito tra me e lui. la domanda è semplice, puo’ essere vero? …sicuramente riderete di me,ma prima di impuntarmi,voglio avere ragione.
spero di una vostra risposta,
grazie per l’attenzione,e buona giornata.12 Febbraio 2016 alle 12:59 #7642Esperto
Amministratore del forumMarco: in verità è una pratica assolutamente lecita e consolidata da anni, ma con un dettaglio non da poco… la classe del vecchio proprietario sarà mantenuta solo fino alla scadenza della polizza, dopo il nuovo proprietario dovrà comunque provvedere autonomamente, ovvero se ha una propria polizza da trasferire potrà essere usata, altrimenti l’auto andrà in classe CU 14.
Da notare che a scadenza non sarà eventualmente possibile usare la legge Bersani.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.