- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 18 Agosto 2014 alle 18:31#3104
monica
OspiteBuongiorno,
l’auto che guido da quasi 10 anni è intestata ad una società di mio padre. Anche l assicurazione è intestata alla stessa società proprietaria del veicolo.
Io risulto come la persona che la guida, ma non risulto nella polizza (anche se il cognome è lo stesso). Avendo intenzione di comprare una nuova auto, vorrei sapere se è possibile cointestare la polizza dell’assicurazione anche a me, per portarmi dietro ovviamente lo status (sono in 1 classe da oltre 8 anni….). Sapete se è possibile?
grazie Monica
18 Agosto 2014 alle 18:36#3111Esperto
Amministratore del forumPurtroppo colui il quale guida abitualmente un mezzo non ha alcun “potere” su di esso ne’ sulla polizza assicurativa. Formalmente, l’auto e la polizza in questione sono della società.
Tralasciamo le considerazioni di tipo fiscale collegate all’uso privato di un bene strumentale e veniamo al punto. La polizza dell’auto in questione è trasferibile unicamente ad un’altra auto della medesima società. Non la può neanche usare tuo padre per un’auto privata a lui intestata, ne’ ad esempio su di un’altra sua società.
Se la nuova auto sarà intestata a te, hai dunque due alternative: la prima è assicurarla nella classe di partenza CU 14, l’altra è utilizzare la legge Bersani con una eventuale auto privata di un tuo familiare convivente.
Al proposito ti segnalo che, se l’auto che utilizzi adesso è intestata non ad una società ma ad una ditta individuale a nome di tuo padre e sei con lui convivente, in mancanza di altro, potresti tentare di usare la legge Bersani anche con questa, ma prima di vendere o rottamare tale auto.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.