Purtroppo colui il quale guida abitualmente un mezzo non ha alcun “potere” su di esso ne’ sulla polizza assicurativa. Formalmente, l’auto e la polizza in questione sono della società.
Tralasciamo le considerazioni di tipo fiscale collegate all’uso privato di un bene strumentale e veniamo al punto. La polizza dell’auto in questione è trasferibile unicamente ad un’altra auto della medesima società. Non la può neanche usare tuo padre per un’auto privata a lui intestata, ne’ ad esempio su di un’altra sua società.
Se la nuova auto sarà intestata a te, hai dunque due alternative: la prima è assicurarla nella classe di partenza CU 14, l’altra è utilizzare la legge Bersani con una eventuale auto privata di un tuo familiare convivente.
Al proposito ti segnalo che, se l’auto che utilizzi adesso è intestata non ad una società ma ad una ditta individuale a nome di tuo padre e sei con lui convivente, in mancanza di altro, potresti tentare di usare la legge Bersani anche con questa, ma prima di vendere o rottamare tale auto.