Questo è un caso particolare la cui risposta è molto difficile, non essendo specificato nella legge, ne’ in chiarimenti ufficiali da parte di ISVAP (ora IVASS).
La cosa viene dunque trattata un po’ a piacere dalle compagnie assicurative, che potrebbero applicare o meno la legge Bersani al tuo caso.
Io posso dirti che l’applicazione della legge Bersani in questo caso potrebbe starci, in quanto si parla di passare la classe da una pluralità ad un solo soggetto. Mi spiego meglio: la classe cointestata appartiene ad una sorta di terza persona composta (in questo caso) da te e tua madre. Tale classe è trasferibile, ad esempio a seguito di vendita del veicolo, solo su un altro veicolo cointestato oppure intestato ad uno solo dei due, previa rinuncia dell’altro. L’inverso sarebbe espressamente vietato, ovvero passare una classe da un soggetto singolo ad una pluralità cointestata. In tutto questo però non si parla di legge Bersani, ma se ne potrebbe estrapolare una applicazione.
A mio giudizio hai più probabilità di trovare una compagnia tradizionale che accetti la legge Bersani nel tuo caso, una compagnia con la quale trattare di persona con un addetto e che ti dia rassicurazioni sulla applicabilità.