Buongiorno, ho una situazione un po’ particolare di auto condivisa.
Un mio amico non riusciva più a sostenere le spese della macchina e la voleva vendere, a quel punto sono intervenuto io, che nel frattempo mi ero neopatentato e gli ho proposto di tenerla dividendo al 50% tutte le spese (finanziamento, meccanico, benzina, assicurazione, bollo, etc.).
L’auto è di sua proprietà e l’assicurazione è intestata a lui. Io che la uso quasi quotidianamente, pur non essendo presente né sul libretto, né sull’assicurazione, sono comunque coperto in caso di incidenti dalla sua assicurazione? Sarebbe il caso di cointestare libretto e assicurazione?