- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 7 Luglio 2014 alle 16:34 #2819
enzo
OspiteSALVE, vorrei sapere quali sono i possibili rischi e conseguenze per l’assicurato in caso di mancanza di comunicazione alla compagnia di assicurazione in fase di rinnovo della polizza.
Ribadendo che sul libretto di circolazione è già presente il talloncino della nuova residenza inviato dal Comune.
Ancor più se in caso di sinistro oppure di furto/incendio della vettura la compagnia assicurativa possa evitare o ridurre la copertura dei danni o anche rivalersi sull’assicurato (sanzioni, ecc…).Grazie per l’assistenza
Enzo7 Luglio 2014 alle 16:41 #2821Esperto
Amministratore del forumIn breve, posso dirti che accadono cose molto brutte…
Per prima cosa faccio notare che il cambio di residenza va comunicato alla propria compagnia immediatamente, non al rinnovo. La residenza determina insieme agli altri parametri, il prezzo finale della polizza (premio), per cui ad un cambio di residenza può corrispondere un adeguamento del premio, in più o in meno. Generalmente se si rimane all’interno del medesimo CAP o Comune non c’è variazione, in caso contrario si sarà chiamati a versare una differenza oppure si avrà diritto ad un rimborso, in proporzione ai giorni di polizza rimanenti alla scadenza.
In caso di mancata comunicazione, si corre principalmente il rischio che la compagnia si rifiuti di pagare. Questo può accadere con maggiore probabilità per sinistri più gravi e costosi, oppure in caso di furto del veicolo. In pratica, ogni qual volta l’esborso per la compagnia è consistente, è normale andare a verificare se vi siano gli estremi… per non pagare, e la residenza non congrua è uno dei classici “appigli”.
Va detto che in caso di variazioni minime che non determinano una variazione del premio, si tratta di un fatto minore sul quale la compagnia sa che deve soprassedere in quanto il giudice, in una eventuale causa, darebbe loro torto, ma se, ad esempio, un assicurato si trasferisce da Aosta a Napoli e non lo comunica, è molto probabile che la compagnia non paghi, in quanto non ha comunicato la sua maggiore esposizione al rischio e, soprattutto, non si è pagato per una condizione ritenuta molto più rischiosa.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.