- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 20 Ottobre 2014 alle 12:37 #3784
Andrea Viola
OspiteCiao a tutti,
sono Andrea e mi complimento per questo forum, molto completo ed esaustivo.
Vi illustro brevemente la situazione: ho 26 anni, attualmente vivo con i miei, in casa abbiamo due auto di cui una la guido esclusivamente io, anche se assicurazione e vettura stessa sono intestate a mio padre.
Tra un paio di settimane mi trasferirò in un’altra città e pensavo di usufruire della Legge Bersani per mantenere la classe di merito di mio padre: dovrei prima intestare l’auto a me, poi intestare a me l’assicurazione (che tra l’altro andrebbe rinnovata giusto a novembre) ed infine cambiare la residenza. E’ corretto?
Mi chiedo però se le tempistiche possono andare bene: ho necessità di cambiare residenza in tempi brevi, possono insorgere problematiche di qualche genere?Grazie in anticipo
Andrea20 Ottobre 2014 alle 12:41 #3789Esperto
Amministratore del forumcaro Andrea, grazie dei complimenti!
Il tuo problema è piuttosto frequente e gli abbiamo dedicato un approfondimento tra gli articoli del sito, il titolo è “Legge bersani e cambio di residenza”. Qui puoi trovare in dettaglio tutti gli eventuali problemi di questa pratica.
In breve: un caso come il tuo è fattibile, ma vi è l’incognita (come giustamente hai sospettato) delle tempistiche. L’unica cosa che dice la legge in merito è che la residenza con il familiare del quale si acquisisce la classe deve essere “stabile”, lasciando all’interpretazione delle singole compagnie assicurative cosa voglia dire questo.
Noi abbiamo dato una nostra interpretazione, ovvero che è meglio non cambiare residenza per alcuni mesi, ovvero nel periodo nel quale potrebbe essere fatto un riscontro dei dati dichiarati… meglio sarebbe mantenere la stessa residenza almeno per 1 anno, ovvero fino all’emissione del primo attestato di rischio a tuo nome, fatto che “consolida” la classe a tuo nome. Ricordo che il cambio di residenza va sempre dichiarato alla compagnia!22 Ottobre 2014 alle 23:48 #3810Filomena
OspiteSalve a tutti
Sono proprietaria intestataria di un auto acquistata da circa venti giorni ed ho stipulato una polizza assicurativa mantenendo la stessa classe di merito di mio padre, grazie alla legge Bersani. Ora, poiché lavoro in una città diversa da quella in cui risiedo, mi trovo nella necessità di dovere richiedere al suo Comune un contrassegno di vetrofania cioè un titolo di sosta gratuita per i soli residenti da esporre in auto. Presupposto indispensabile per il suo rilascio è essere, quindi, residenti. La mia domanda è questa: Posso cambiare residenza senza che insorgano problemi vari ? Grazie.22 Ottobre 2014 alle 23:49 #3812Esperto
Amministratore del forumFilomena: per te valgono le stesse considerazioni di cui sopra.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.