Fanny, se ho capito bene l’auto di proprietà del marito è assicurata a nome della moglie (contraente della polizza). Avviene una separazione e la proprietà dell’auto passa alla (ex) moglie. O viceversa, la sostanza non cambia…
Ebbene, sembra assurdo (e in parte lo è), ma l’assicurazione, ovvero la sua classe ed il suo storico come da attestato di rischio, non può essere trasferita alla moglie dopo il cambio di proprietà.
Il motivo è che la classe appartiene sempre e comunque al proprietario del veicolo, anche se il contraente della RCA è persona diversa, per cui la classe della polizza della moglie è in realtà di titolarità del marito. Dopo la vendita la polizza a nome della moglie si svincola dal veicolo e viene rilasciato un attestato di rischio che può essere usato solo dal marito.
La moglie, dopo l’ottenimento del veicolo, può assicurare in classe CU 14, oppure trasferirvi la polizza di un’altra sua auto rottamata o venduta, oppure ancora applicare la legge Bersani con una eventuale altra auto già assicurata nel proprio nucleo familiare.