- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 6 Giugno 2014 alle 15:48 #2528
Simone
OspiteCiao a tutti, mi piacerebbe un vostro parere sul mio caso che vi sottopongo:
nel 2008 acquisto la mia prima automobile, un’ auto usata che intesto a me, e contestualmente mi reco con mio padre presso la assicurazione.
Poco meno che ventenne e con poca esperienza, chiediamo se è possibile prendere la classe di merito di mio padre per spendere meno, e la risposta è stata: “Ma no, non si applica più quella cosa”.
In buona fede e a malincuore intesto il tutto a me e mi costruisco la mia classe di merito, spendendo quasi 1.000 euro ogni anno.
Per scrupolo recentemente scopro che non è così e avrebbero potuto applicare la Bersani, risparmiando tanto denaro.
Può essere plausibile chiedere i danni economici per informazioni errate?
Grazie mille, un saluto a tutti.
Simone6 Giugno 2014 alle 15:52 #2532Esperto
Amministratore del forumTi confermo che la tua assicurazione ti ha dato informazioni sbagliate. Chissà se per incompetenza o mala fede, in ogni caso il danno economico per te è evidente.
Farsi riconoscere la ragione adesso e chiedere i danni è un’operazione che sconsiglio, a meno che tu non abbia prove inconfutabili di quanto accaduto quel giorno, ad esempio sarebbe ipotizzabile una causa se tu avessi una loro dichiarazione scritta e controfirmata. Allo stato attuale si tratta della tua parola contro la loro… prova a chiedere anche ad un avvocato, ma penso che ti sconsiglierà.
Consiglio generale: documentatevi sempre prima di stipulare una polizza, come vedete basta una semplice domanda su un sito come questo per evitare grossi disagi! Se avete dubbi, fatevi mettere per scritto quanto asserito dalla compagnia. Fidarsi è bene ma non fidarsi spesso è meglio…
12 Giugno 2014 alle 22:13 #2592manuel
OspiteSalve,
in seguito ad un sinistro in cui sono rimasto coinvolto nel 2013 mi hanno sospeso la polizza RC del motorino senza avvisarmi tramite raccomandata.
Posso rivalermi nei confronti dell’assicurazione, e se posso chiedere i danni, a che cosa va incontro l’assicurazione.
Grazie mille, un saluto a tutti.
Manuel12 Giugno 2014 alle 22:13 #2594Esperto
Amministratore del forumManuel: ma intendi che hanno sospeso il contratto alla scadenza annuale oppure nel corso dell’anno?
14 Giugno 2014 alle 15:37 #2612manuel
OspiteSalve. mi hanno sospeso la polizza prima della scadenza, senza nessun tipo di avviso.
14 Giugno 2014 alle 15:42 #2614Esperto
Amministratore del forumManuel, in tal caso, posso solo ipotizzare che ti venga contestata una delle situazioni che comportano l’esclusione dalla garanzia assicurativa, solitamente sono episodi molto gravi e accertati quali guida in stato di ebbrezza.
Devi chiedere alla tua compagnia i motivi per verificare se la motivazione è contemplata o meno dal contratto, quindi decidere come agire di conseguenza. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.