Classe di merito auto cointestata ma residenze diverse

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #9734
    AvatarLorenza
    Ospite

    Buongiorno,

    io e il mio compagno abbiamo appena cointestato una nuova auto ma abbiamo residenze diverse. Entrambi godiamo di CU 1 in quanto proprietari di altre due auto assicurate e circolanti. Ci è stato detto che ci verrebbe assegnata la classe 14 in quanto non è applicabile la legge Bersani.

    È CORRETTO? anche se abbiamo entrambi la stessa classe di merito? Vorrei esserne sicura prima di fare un costoso passaggio di proprietà.

    Grazie.
    Cordiali saluti

    #9738
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La cointestazione è uno degli argomenti più controversi quando si va ad assicurare il mezzo. Per quanto dice la legge, la vostra assicurazione ha piena ragione, nel senso che ha applicato alla lettera la regolamentazione. Nota che la legge Bersani potrebbe essere applicabile se questa auto va ad aggiungersi ad uno di voi due, se invece va a sostituire l’auto di entrambi, allora non è applicabile. In ogni caso, non è comunque applicabile causa, appunto, residenze diverse.

    Indipendentemente dalla Bersani, la regolamentazione delle assicurazioni afferma che l’auto cointestata deve essere considerata come un’auto intestata ad un terzo ipotetico intestatario e come tale trattata, quindi inizialmente deve sempre partire dalla classe CU 14. La verità è invece che molte compagnie applicano all’auto cointestata la classe migliore tra quelle possedute dai cointestatari, trasmettendola quindi all’altro.

    Questo non sarebbe regolamentare. Trovate tutte le considerazioni su questo aspetto nel nostro lungo articolo “Assicurazione per auto cointestata” che vi consiglio di leggere e dopo decidere autonomamente se cercare un’altra assicurazione più compiacente oppure variare l’intestazione del mezzo.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.