- Questo topic ha 15 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 16 Maggio 2016 alle 16:54 #8411
Dorian
OspiteSono dipendente della ditta individuale della mia convivente. Io sono proprietario di un auto come persona fisica e ho una classe di merito 1. Adesso vogliamo prendere un furgone a uso soprattutto privato, intestarlo alla ditta per avere i benefici fiscali, vendendo contemporaneamente la mia auto privata.
Non è possibile in qualche modo mantenere la mia classe di merito sul furgone? L’altra auto aziendale è in classe 10.
Spero di essere stato il più chiaro possibile, in caso chiedetemi qualsiasi tipo di chiarimento.
Grazie
16 Maggio 2016 alle 16:57 #8427Esperto
Amministratore del forumNon è possibile per due motivi, il primo è la diversa intestazione, il secondo è la diversa tipologia di veicolo, ancora più insormontabile (auto l’una, autocarro l’altra).
L’unica remota via sarebbe la seguente: acquistare una autovettura (anche un monovolume, basta che non sia immatricolata autocarro), intestarla alla tua convivente e inserirla comunque nei beni strumentali della ditta: sulla ditte individuali si può fare. A quel punto applicare la legge Bersani con l’accortezza di vendere la tua auto dopo qualche settimana.
Per fare questo è anche necessario che abbiate stessa residenza e stesso Stato di famiglia.
15 Settembre 2016 alle 13:05 #9618carmine1975
OspiteBuongiorno
avevo un quesito da porle , volevo sapere se la classe di merito della mia attuale auto privata , potra’ essere trasferita sulla mia nuova auto che sara’ intestata alla mia ditta individuale (azienda agricola).
grazie.15 Settembre 2016 alle 13:07 #9621Esperto
Amministratore del forumCarrmine: è possibile se l’auto aziendale viene intestata con i tuoi dati privati. A mio giudizio l’auto può comunque essere inserita tra i beni strumentali anche se mantiene i dati privati, in modo da avere così il doppio vantaggio sia fiscale, che di mantenimento della polizza privata. Questo è valido solo per le ditte individuali, e comunque occorre il parere del tuo commercialista perchè ognuno è un caso a se’.
27 Gennaio 2017 alle 15:40 #11277Luciano
OspiteSalve, io ho una ditta individuale e venduto la mia macchina (privata), e passata l assicurazione alla nuova(usata ) che ho acquistato. Ora ho fatto il passaggio ad autocarro trasporto di cose-uso proprio e quindi alla scadenza di questa annualita’ dovro’ fare la nuova assicurazione come autocarro. La macchina è intestata a me e non alla ditta e volevo sapere se manterro’ o meno la classe della vecchia assicurazione. E’ possibile farlo?
27 Gennaio 2017 alle 15:40 #11287Esperto
Amministratore del forumLuciano: se hai trasformato l’auto da vettura ad autocarro non puoi mantenere la polizza auto, e bada bene, non a scadenza, già da subito!
6 Febbraio 2017 alle 11:19 #11543Gaetano
OspiteBuongiorno, ho un auto privata in classe 1 e vorrei prenderne una intestandola alla mia ditta individuale: quale sarà la classe di merito che avrei per questa seconda auto?
Per le assicurazioni conterebbe come seconda macchina?Grazie
6 Febbraio 2017 alle 11:21 #11546Esperto
Amministratore del forumGaetano: se la immatricoli con i tuoi dati privati puoi comunque metterla come auto strumentale: facendo così l’assicurazione sarà trattata come un’auto privata normale. Ovvero, trasferimento della assicurazione della precedente auto se la vendi, oppure legge bersani se si va ad aggiungere al parco auto.
22 Ottobre 2017 alle 18:39 #13856Alessandro
Ospitebuongiorno,
vorrei acquistare un’auto a nome della mia ditta individuale, il cui nome, corrisponde esattamente al mio quale persona fisica, il tutto per poter godere dei relativi benefici fiscali (detrazione iva e ammortamento): dalle precedenti risposte non riesco ad ad evincere con certezza se potrò conservare la classe di merito dalla mia attuale auto privata (che continuerò comunque a mantenere).
Grazie.
22 Ottobre 2017 alle 18:41 #13862Esperto
Amministratore del forumAlessandro: basta intestare la nuova auto con i tuoi dati privati e poi inserirla nei beni strumentali. Oltre ad avere i benefici fiscali (invero pochi per una P.iva individuale), avrai anche la possibilità di assicurarla con legge Bersani, visto che non vendi la precedente.
1 Marzo 2018 alle 12:10 #16816Luigi
OspiteSalve dovrei acquistare un furgone (autocarro) e dovrei inestarlo a me personalmente, un giorno sarò ditta individuale
La mia domanda è se fra 5 anni acquisto un altro furgone e vendo questo e lo intesto alla ditta per detrarre l’iva recupero la classe di merito acquistata ?1 Marzo 2018 alle 12:10 #16825Esperto
Amministratore del forumLuigi: puoi farlo se i dati aziendali sono identici a quelli privati, quindi azienda con tuo nome e cognome, e sede presso ila tua residenza.
15 Marzo 2018 alle 12:14 #17372andytnt
OspiteSalve,
la mia compagna vorrebbe assicurare la sua auto nuova, è un’avvocato e ha p.iva individuale.
Sarebbe possibile usufruire della Bersani sfruttando la mia assicurazione auto? Io l’ho assicurata come privato.
Ovviamente facciamo parte dello stesso nucledo familiare.
Grazie15 Marzo 2018 alle 12:15 #17374Esperto
Amministratore del forumandytnt: si, basta che la intesti con i suoi dati privati, poi la può ugualmente inserire tra i beni strumentali della sua partita iva.
24 Maggio 2018 alle 00:28 #17473NICOLA
OspiteSalve, sono titolare di una ditta individuale omonima e ho ordinato una nuova auto con p.iva ,mentre, ho venduto a me stesso privato un’altra auto (facendo fattura di vendita) visto che sono passati 11 anni dall’acquisto e ormai ammortizzata del tutto. Tutto questo per mantenere la classe di merito su entrambe le vetture. La mia domanda è: e’ sufficiente la semplice fattura per la voltura da me ditta a me privato senza dover fare il passaggio di proprieta’ che mi costerebbe € 600 se volessi venderla a mia figlia . Grazie
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.