- Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 8 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 15 Maggio 2013 alle 17:40#1120
Giulio
OspiteSalve, mio padre è deceduto a fine aprile 2013 e sono l’unico erede dei mezzi in suo possesso e intestati a nome suo, premetto che ho sempre avuto la stessa residenza e i veicoli li guidavo io, viste le sue condizioni di salute, risultando guidatore abituale in polizza.
Adesso devo fare il passaggio di proprietà e rinnovando la polizza mi fanno ripartire dalla 14^classe invece che la 1^.
C’è un consiglio che potete darmi per non buttare soldi invano in questo periodo….. Grazie anticipate per la risposta!
15 Maggio 2013 alle 17:42#1124Esperto
Amministratore del forumCaro Giulio, purtroppo non è possibile per te avere la classe che era di tuo padre, ne’ direttamente ne’ tramite la legge Bersani. A norma di legge è corretto che tu parta dalla Classe universale 1, tuttavia se le auto sono assicurate con una compagnia di fiducia (non telefonica/online), allora potresti contrattare con loro almeno il mantenimento della classe interna, che è a loro discrezione.
Questo ti lega a loro ma è meglio di niente.Altra possibilità è quella di usare la legge Bersani con un’eventuale altro familiare con te convivente che abbia una buona classe.
27 Maggio 2013 alle 11:33#1159Giulio
OspiteSalve, mio padre è deceduto a fine aprile 2013 e sono l’unico erede dei mezzi in suo possesso e intestati a nome suo. Adesso devo fare il passaggio di proprietà entro sei mesi, giusto? Mi hanno detto che andando da un notaio per mortis causa si risparmiano soldi rispetto al passaggio di proprietà normale, è vero?
Grazie anticipate per la risposta!27 Maggio 2013 alle 11:34#1161Esperto
Amministratore del forumGiulio: non credo… la tassa IPT che è il costo maggiore, va pagata comunque!
8 Luglio 2013 alle 12:45#1271sonia
OspiteMia sorella aveva macchina cointestata con mio padre dal 2007 una Punto con classe di merito 01
A giugno 2013, mio padre è deceduto.
Ora vogliamo rottamare Punto ed acquistare una Panda, può mia sorella fruire della classe d merito precedente nel nuovo contratto d’assicurazione essendo la punto intestata a lei Intendiamo inoltre rottamare la punto senza volturare la parte d mio padre
Grasie
8 Luglio 2013 alle 12:48#1275Esperto
Amministratore del forumSonia: direi di si. Trattandosi di auto cointestata la classe appartiene ad entrambi i contitolari ed è sempre usufruibile da uno solo dei cointestatari.
In caso di cointestatone, si possono ciò diminuire (ma non aumentare) i cointestatari. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.