Cointestazione moglie senza patente

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da EspertoEsperto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4807
    AvatarGianfranco
    Ospite

    Buongiorno, tra poco io e mia moglie (in separazione di beni) dobbiamo acquistare una nuova auto. Il finanziamento dovrà essere richiesto esclusivamente da lei (in questo momento io sono disoccupato). Lei comunque non può prendere la patente quindi io sono e rimarrei l’unico guidatore.
    Quello che vorremmo capire è se una volta accettato il finanziamento è possibile tale cointestazione e se l’assicurazione (che non è stata chiarissima nelle risposte) terrà conto del fatto che lei non guidando non può avere una classe di merito e per me passare dalla 1 alla 14 sarebbe una brutta botta. Discorso un po’ contorto ma la situazione lo è.
    Grazie

    #4818
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Se ho ben capito, Gianfranco, attualmente possedete una auto intestata a tuo nome ed una classe di merito vantaggiosa collegata.

    Ebbene, purtroppo ti devo confermare che i tuoi sospetti sono fondati: sia cointestando che intestando alla sola tua moglie, non sarà possibile utilizzare la tua classe CU 1. Tua moglie non avendo mai avuto polizze si potrà assicurare in classe CU 14 oppure richiedere la legge Bersani con un’altra auto familiare. Questa potrebbe essere una parziale soluzione, vendendo però la tua auto dopo aver assicurato la nuova, ed essendo consapevoli che una polizza con legge Bersani risulta molto più costosa di una pari classe “vera”; orientativamente come una classe CU 8….

    Una buona alternativa potrebbe essere quella di cercare un finanziamento non legato all’auto (quindi non dalla finanziaria del concessionario) in modo da intestare l’auto al 100% a tuo nome senza vincoli…

    Altra via, cercare una compagnia più permissiva sulle polizze cointestate, ma questo ha degli aspetti delicati da considerare…. per approfondire pro e contro ti rimando al nostro articolo “Assicurazione per auto cointestate”.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.