In verità tutte le 3 soluzioni prospettate non sono applicabili con certezza, stante l’ambiguità di applicazione della legge Bersani sui veicoli co-intestati, croce e delizia dei nostri lettori che, come te, ci propongono molte questioni che con le leggi attuali non hanno una interpretazione oggettiva, bensì variabile da compagnia a compagnia assicurativa.
A mio avviso la soluzione 1 è quella che ha maggiori probabilità di riuscita, non solo, permette di avere una sola auto assicurata con legge Bersani, l’altra con polizza “vera”. Bada, paradossalmente potrebbe essere più conveniente l’auto in CU 3 con sinistro che non quella con CU 1 “Bersani”, soprattutto tra qualche anno.
Il passaggio critico è quello dell’applicazione della legge Bersani sul veicolo 2, provenendo da auto cointestata tra due persone non conviventi. A mio avviso è applicabile, ma molte compagnie so che fanno storie. Nessun problema invece per il trasferimento della polizza da auto rottamata a auto mono-intestata, sarà solo necessaria una rinuncia scritta da parte dell’altro comproprietario, che non inciderà sulla propria polizza stipulata con legge Bersani.
La 2 sicuramente non è percorribile in quanto si tratterebbe di applicare la legge Bersani tra due persone non conviventi.