- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Aprile 2015 alle 23:57 #5054
marmiro
OspiteVeicolo 1 cointestato tra due persone A e B che NON hanno stessa residenza in classe B/M 1.
Il veicolo crea un incidente e passerà a ottobre in classe B/M 3.
Si decide di acquistare un altro veicolo (2) intestato ad A e un veicolo (3) intestato a B e di rottamare il veicolo 1.Cosa conviene fare tra le seguenti soluzioni?
- Aspetto a rottamare 1, applico il bersani su 2 e dopo due mesi rottamo 1 trasferendo la polizza sul nuovo veicolo 3. E’ possibile? mi ritrovo un veicolo (2) in classe b/M 1, e a ottobre uno (3) in classe B/M 3?
- Rottamo subito 1 e trasferisco subito la polizza sul veicolo 2 e successivamente farò il Bersani per acquistare 3?
- mi conviene cointestare tutti e due i nuovi veicoli anche se non vorremmo ciò.
Grazie
9 Aprile 2015 alle 00:02 #5060Esperto
Amministratore del forumIn verità tutte le 3 soluzioni prospettate non sono applicabili con certezza, stante l’ambiguità di applicazione della legge Bersani sui veicoli co-intestati, croce e delizia dei nostri lettori che, come te, ci propongono molte questioni che con le leggi attuali non hanno una interpretazione oggettiva, bensì variabile da compagnia a compagnia assicurativa.
A mio avviso la soluzione 1 è quella che ha maggiori probabilità di riuscita, non solo, permette di avere una sola auto assicurata con legge Bersani, l’altra con polizza “vera”. Bada, paradossalmente potrebbe essere più conveniente l’auto in CU 3 con sinistro che non quella con CU 1 “Bersani”, soprattutto tra qualche anno.
Il passaggio critico è quello dell’applicazione della legge Bersani sul veicolo 2, provenendo da auto cointestata tra due persone non conviventi. A mio avviso è applicabile, ma molte compagnie so che fanno storie. Nessun problema invece per il trasferimento della polizza da auto rottamata a auto mono-intestata, sarà solo necessaria una rinuncia scritta da parte dell’altro comproprietario, che non inciderà sulla propria polizza stipulata con legge Bersani.La 2 sicuramente non è percorribile in quanto si tratterebbe di applicare la legge Bersani tra due persone non conviventi.
20 Aprile 2015 alle 16:59 #5163marco
OspiteStiamo adottando la soluzione 1: abbiamo aperto nuova posizione con decreto Bersani per il veicolo 2. Ora però devo rottamare l’auto 1 cointestata e trasferire la polizza sul veicolo 3 tutto mio (intestato solo a me) . E’ un trasferimento (cioè tenere la stessa assicurazione spostandola sul veicolo nuovo) o no essendo 3 cointestato è un’altro decreto Bersani (devo chiudere il contratto e farne un altro che parte da aprile fino ad aprile 2016)? Grazie
20 Aprile 2015 alle 17:00 #5171Esperto
Amministratore del forumMarco: è un trasferimento diretto, senza legge Bersani, per il quale in genere è necessaria una rinuncia scritta alla classe da parte dell’altro co-intestatario.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.