Colgo l’occasione per ricordare a tutti i nostri lettori di scrivere bene le vostre domande, non sempre è chiaro quale auto appartiene a chi (fate sempre riferimento all’intestatario a libretto).
Nel tuo caso deduco che la vecchia auto sia intestata a tua madre. Non è ben chiaro neanche se la voltura a tuo nome è una cosa che volete fare comunque oppure se volete dare la precedenza alla soluzione più conveniente.
La procedura più corretta sarebbe comunque questa: volturare la vecchia auto a tuo nome e attendere prima di assicurarla. Così facendo sbloccate la polizza che può quindi essere usata sulla nuova auto DIRETTAMENTE e senza uso di legge Bersani (questo è importante). Dopo aver regolarizzato la nuova auto, assicurate la vecchia con legge Bersani prendendo la classe della nuova.
Vi sono alcune criticità in questo.
La prima è il fatto che la compagnia potrebbe fare storie per questa manovra, a torto. Potrebbero contestare la voltura intra-familiare e l’assenza di un attestato di rischio a nome della nuova vettura. Un altro aspetto è che alcune compagnie potrebbero contestare la voltura intra-familiare. A mio avviso avete comunque diritto ad usare la legge Bersani sull’auto dopo la voltura.
Più chiara è invece la questione del termine massimo per assicurare la vecchia vettura dopo la voltura: alcune compagnie pongono un limite rispetto alla voltura di 1 mese, altre di 3, questi è bene rispettarli per non trovarsi ad assicurare l’auto in classe cu 14!