Comportamento dubbio di DirectLine su passaggio da moglie a marito

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #2912
    AvatarEnrico
    Ospite

    Nella primavera 2013 l’auto a me intestata e quindi assicurata a mio nome con classe 1 da innumerevoli anni, e’ diventata di mia moglie con regolare passaggio di proprieta’
    L’auto era assicurata con Direct Line e mia moglie telefono’ per rinnovare la polizza (era in scadenza) e farsi assegnare la Classe 1 grazie alla legge Bersani
    Io so per certo che al telefono disse piu’ volte di voler ottenere la classe 1 per la legge Bersani in quanto sposata e convivente con me.
    Ricevette la classe 1 e assicuro’ l’auto con Direct Line
    Io avevo una auto aziendale, quindi non necessitavo di una mia assicurazione.
    Nel corso dell’anno ci siamo separati, quindi non viviamo piu’ insieme e io dovro’ rinunciare all’auto aziendale
    Sono in procinto di acquistare un’ auto e richiedo a DirectLine un attestato di rischio a mio nome
    Directline mi risponde e sostiene che il passaggio alla classe 1 di mia moglie fu fatto in quanto sposati e con comunione di beni e quel tipo di manovra prevede che lei assuma la mia classe ma io la perda, insomma la classe di merito non si sdoppi ma lei erediti la mia, che io avrei perso per sempre.
    Cio io lo so essere falso, primo perche’ chiaramente ricordo che al telefono dicemmo che volevamo usufruire della legge Bersani. Secondo perche’ noi non abbiamo neanche mai avuto la comunione dei beni, quindi anche se ce lo avessero chiesto avremmo risposto no.
    Ora io dovrei ripartire dalla classe 14 (costosissima) perche’ la mia assicurazione mi e’ stata scippata, non tanto dalla mia ex moglie, ma da Directline che ha fatto un errore, non lo ammette e mi dice che non puo’ farci nulla
    Tra l’altro, ma queste sono mie speculazioni, il sospetto e’ che la persona che parlava al telefono di proposito fece questa manovra per tenere piu’ basso il preventivo e chiudere il contratto, in quanto classe 1 ma proveniente da Legge Bersani e’ piu’ alto che classe 1 perche’ ereditata da un contraente che da 20 e passa anni non fa incidenti.
    Devo rassegnarmi o posso fare qualcosa?
    Grazie

    #2918
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Enrico, ho alcune considerazioni da fare su quanto da te scritto:

    Per prima cosa, al momento dell’assicurazione dell’auto dopo la voltura a tua moglie NON avreste potuto applicare la legge Bersani in quanto questa si applica quando vi sono coinvolte due auto e non una sola.
    Viceversa è corretto trasferire la polizza direttamente tra coniugi se vige la comunione dei beni, quindi ipotizzo un malinteso da parte dell’addetto della compagnia. Non vedo malafede in quanto, al contrario, solitamente sono molto fiscali nel riscontrare le caratteristiche dei propri assicurati.

    Un’altra considerazione che mi viene da fare è che è sempre preferibile acquistare le polizze online e non per telefono.

    In ogni caso, la tua tutela è garantita dal contratto che firmi a seguito dell’acquisto della polizza: qui è sempre specificato se è stata usata la legge Bersani, la classe assegnata ed altre cose che, firmando, sostanzialmente confermi.

    Se adesso vuoi provare a recuperare il tuo attestato, vedo come unica possibilità quella di inviare una memoria a Directline, per raccomandata a/r.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.