Home › Forum › Assicurazioni Auto › Comproprietà auto: classe di merito proprietario o comproprietario?
Questo argomento contiene 1 risposta, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Esperto 4 anni, 11 mesi fa.
- AutoreArticoli
- 25 Marzo 2014 alle 18:01 #2060
fabio
Buongiorno, Io sono proprietario di un’auto opel Corsa acquistata nel 2010. Nel libretto di tale auto io figuro come Proprietario e mia madre figura come Comproprietaria. Vorrei porvi questa domanda: Siccome mia madre gode di una classe di merito in classe 1 da molti anni, posso intestare la polizza a mia madre comproprietaria del mezzo visto che io partirei dalla 14 classe?
Io e mia madre non facciamo più parte dello stesso nucleo familiare, pertanto credo d non poter usufruire della legge Bersani.
Grazie in anticipo per l’aiuto. Cordiali Saluti.
25 Marzo 2014 alle 18:04 #2062Non si può fare per due motivi.
Il primo è che non è possibile variare lo status assicurativo di un mezzo a meno che questo non subisca un passaggio di proprietà. Cambiare intestatario della polizza, o contratto della polizza, non cambia la situazione: ogni anno deve essere riassicurato con l’attestato di rischio dell’anno precedente, oppure in classe 18.
Il secondo motivo, ti impedisce di usufruire della classe di tua madre anche qualora tale vettura cointestata fosse stata appena acquistata. La classe di una vettura cointestata deve essere determinata o da una classe di una vettura venduta/rottamata che era posseduta dagli stessi proprietari, oppure secondo un calcolo (in verità variabile da compagnia a compagnia), per cui comunque si assume la classe PEGGIORE tra quelle possedute singolarmente dai due intestatari.
Se gli intestatari hanno stessa residenza e si richiede la legge Bersani, non sempre in questo caso viene riconosciuta.
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.