Buongiorno , volevo alcune delucidazioni :
1) Perché spostando la polizza assicurativa in un’altra agenzia, applicano una tariffazione più alta nonostante applicano la stessa classe di merito (CU), la differenza è enorme quasi il 45% in più della vecchia polizza, l’impiegato mi riferiva che stipulando una nuova polizza dal 2013 in poi, le aliquote cambiano come previsto per legge, tutto questo e vero?
2) Altresì io ho 2 polizze a mio nome con la stessa Agenzia la 1° e alla classe (CU 1) la seconda è alla classe (CU 8), devo rottamare l’auto che si trova alla 1° classe (CU 1), e passerei la polizza alla seconda auto (e questo si può fare), ma volevo sapere la 2° polizza (CU 8) posso sospenderla e in seguito riattivarla con una nuova autovettura? Capisco che con la legge Bersani acquistando una nuova auto passerei alla 1° classe, ma alla fine dei fatti e conti alla mano aprendo una nuova polizza nell’anno in corso andrei a pagare molto di più rispetto alla 2° polizza che si trova classe in classe (CU 8 contratta nel 2005). Tutto questo chiedo a lei esperto, è vero? O sono stato preso in giro?
Ma la legge Bersani recita che chi acquista una nuova autovettura a diritto alle stesse condizioni della polizza già esistente con tutte le sue caratteristiche, ma non è così perché a parità di auto contraendo una nuova polizza dal 2013 in poi si pagherà molto di più. E’ vero tutto questo?
Spero di essere stato chiaro, la ringrazio anticipatamente.