Costo disinstallazione scatola nera per cambio compagnia

  • Questo topic ha 20 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 4 mesi fa da AvatarArcangelo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #2156
    AvatarGianni
    Ospite

    Salve, tra un mese mi scade la RCA. Avrei intenzione di cambiare compagnia avendo trovato qualcosa di più conveniente. Attualmente pago sulla base dei km percorsi avendo aderito ad una proposta che comprendeva l’installazione di una scatola nera gps. Il contratto dice che in caso di disdetta i costi di disinstallazione della scatola sono a carico mio ossia 84,00 euro iva inclusa.

    Avendo firmato un contratto credo non si possa fare a meno di pagare ma volevo una conferma. Ricordavo infatti che una legge dello Stato ha disciplinato la materia obbligando le compagnie a rendere gratuite le installazioni/disinstallazioni dei dispositivi.

    grazie

    #2161
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Ti confermo che la legge “Monti” 27/2012 attribuisce alle compagnie il costo di installazione e rimozione della scatola nera. Questo dovrebbe invalidare la clausola del tuo contratto che prevede una spesa di 84,00 euro, ma è evidente che la compagnia cercherà di svincolarsi adducendo la (peraltro giusta) motivazione che il contratto è antecedente alla legge e dunque il costo rimane.

    Si tratta di uno dei soliti pasticci all’Italiana dove entrambe le parti hanno ragione, perché se da un lato è giusto incentivare questi dispositivi che hanno molti vantaggi per la sicurezza e come prevenzione delle frodi, dall’altro è assurdo e forse controproducente scaricare i costi sulle compagnie, che inevitabilmente si difendono aumentando il costo delle polizze…

    Ma cerchiamo una soluzione a tuo favore. Se la compagnia pretende il costo di disinstallazione, quello che ti consiglio è di inviare una raccomandata a/r nella quale si cita la suddetta legge e dove si affermerà che nulla è dovuto da parte tua per la rimozione del dispositivo. Se la compagnia si impunta, a quel punto, assurdo insistere per vie legali dai dubbi risvolti e tanto vale pagare.

    #2170
    AvatarGianni
    Ospite

    ho appena verificato che la legge Monti 27/2012 è stata pubblicata in Gazzetta il 24 Marzo 2012. Io ho stipulato un anno dopo, a questo punto la clausola del mio contratto posso ritenerla invalida?

    #2174
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Nella mia precedente davo per scontato che ci saresti rientrato, ma (forse non mi sono spiegato bene) la difficoltà sta nel far valere questo, per i motivi elencati.

    #2181
    AvatarGianni
    Ospite

    “la compagnia cercherà di svincolarsi adducendo la (peraltro giusta) motivazione che il contratto è antecedente alla legge e dunque il costo rimane”
    mi sembrava fosse questo il passaggio chiave della sua risposta. Cioè se il contratto è antecedente alla legge ovvio che non possa appellarmi ad essa. Ma se il contratto che ho firmato è posteriore, quindi con la legge in vigore, quali resistenze può opporre La Compagnia? La legge è molto chiara parla espressamente di costi di rimozioni a carico delle Agenzie

    #2183
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Gianni, scusami hai ragione, mi sono “incartato” con le date…. si, ti confermo che la tua clausola non ha valore essendo stata inserita nonostante fosse già proibito per legge inserire tale costo.

    #2186
    AvatarGianni
    Ospite

    ad ogni modo anche se la legge depone a mio favore ho il timore che in qualche modo si finisca per pagare. Mi spiego meglio: qualcuno dovrà pur mettere le mani sulla mia auto per disinstallare il dispositivo. Se vado al centro dove me l’hanno montato prima di procedere allo smontaggio vorranno essere pagati presumo..insomma sul piano pratico la vedo dura a prescindere-:)

    #2188
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Infatti è uno degli aspetti poco chiari di questa normativa. Probabilmente il legislatore intendeva affermare che i costi di installazione e disinstallazione debbono essere addebitati alla compagnia, ma il concetto non è stato espresso in maniera chiara (come spesso accade in Italia…).

    #2219
    AvatarGianni
    Ospite

    chiedo scusa, ma ora che il tacito rinnovo è stato abolito, per rinnovare una RCA occorre per forza aspettare il giorno della scadenza oppure si può firmare il rinnovo una/due settimane prima della scadenza? Perchè se a ridosso della scadenza si è fuori per lavoro, come si fa? Per questo sarebbe utile poter anticipare la firma

    #2223
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Gianni: è possibile farlo in anticipo, specificando la data di decorrenza della nuova polizza.

    #6524
    AvatarAntonio
    Ospite

    salve gentilmente vorrei sapere se a polizza scaduta devo essere io ad avvisare la vecchia compagnia per disinstallazione scatola nera oppure la spettale agenzia … considerato che ho trovato uno sconto del 50% con altra compagnia senza scatola nera…

    #6526
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Antonio: io nel dubbio avviserei la compagnia, magari anche telefonicamente.

    #8354
    AvatarFrancesco
    Ospite

    Salve
    devo smontare il satellitare dell’assicurazione dall’auto e l’officina chiede 60 € che sul contratto del 2010 sono previste per la disinstallazione, ma la legge 27/2012 non indica che le spese sono a carico della compagnia?
    Il contratto è del 2010 e rinnovato fino all’anno scorso la clausola non decade?
    Grazie per la risposta

    #9972
    Avatarstefano
    Ospite

    buongiorno, avrei intenzione di cambiare auto e volevo sapere come funziona lo spostamento della black box da quella che ho intenzione di vendre a quella che acquisterò…..ci sono delle spese a mio carico…?Grazie e un saluto

    #10177
    Avatargiuseppe
    Ospite

    salve, ho montato il gps due anni fa, adesso ho chiuso l’assicurazione, ho venduto la macchina ma il nuovo proprietario ha smontato manualmente il gps e buttando il cablaggio. adesso mi ritrovo con meta’ gps in mano, sono andato da un officina autorizzata ma vogliono anche il cablaggio, che non c’è più.
    che fare?


Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.