- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 4 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 22 Settembre 2014 alle 16:26#3537
Valerio
OspiteSalve,
sono attualmente in una prima classe “vera”, mia moglie ha ereditato su una nuova auto la mia prima classe tramite il decreto.
Ora dovrei prendere un’auto aziendale. La mia domanda è: quanto vale l’attestato di rischio rilasciato dall’assicurazione dato che per i prossimi 3 anni non avrò polizza intestata a me?
Dopo tre anni potrei riscattare l’auto, la domanda è:
Una volta riscattata posso intestarmela a me e riavere la mia vecchia classe?
Potrei in alternativa intestarla anche quella a mia moglie qualora non potessi intestarmela io oppure la società di leasing vuole che sia solo io il successivo intestatario?Grazie
22 Settembre 2014 alle 16:28#3546Esperto
Amministratore del forumTi vorrei rassicurare, Valerio, il tuo attestato di rischio ha validità di 5 anni dall’emissione (anzi, secondo molti dalla scadenza della polizza) e quindi rientrerai pienamente nel suo limite di validità.
Unico inconveniente, si formeranno dei “buchi” nel tuo storico recente che penalizzeranno un po’, a parità di classe rispetto ad adesso. Occorreranno alcuni anni per compensarli e farli sparire dallo storico, ma rimane la soluzione migliore. Qualora ti venisse l’idea… evita infatti di assicurare, tra 3 anni, usando la legge Bersani con l’auto di tua moglie, sarebbe peggio!
26 Novembre 2014 alle 15:37#4068Pietro
OspiteSalve, sto’ acquistando un autovettura usata da un privato e volevo sapere se fosse possibile intestarla ad una Società Srls di cui i soci siamo io e mia moglie (in separazione dei beni), e di cui io sono anche l’amministratore.
Dovrei inoltre girarci l’assicurazione della vecchia autovettura che è intestata a mia moglie. E’ possibile?26 Novembre 2014 alle 15:37#4071Esperto
Amministratore del forumPietro: l’intestazione è possibile, la voltura dell’assicurazione certamente no.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.