Caro Stefano,
la legge prescrive che tu debba essere residente con il proprietario del veicolo. La legge non specifica i casi(molto frequenti peraltro) di veicoli cointestati, bisogna dunque estrapolare il da farsi e ogni assicurazione ha una propria interpretazione per i casi più anomali e al limite. Questo è uno di quelli!
Suppongo che tu e la suocera abbiate residenze diverse, per questo motivo tu non potresti utilizzare la legge Bersani. Per beneficiarne, dovreste avere stessa residenza tu, tua moglie e sua madre cointestataria.
E’ però anche vero che l’attestato di rischio può essere riconosciuto ad uno solo dei cointestatari, ad esempio se tua moglie in futuro vorrà acquistare un’auto al 100% a suo nome vendendo questa cointestata, potrà trasferire l’assicurazione a suo nome, senza bisogno di legge Bersani.
Tutto questo potrebbe far scattare una eccezione per cui essendo anche uno solo dei cointestatari con te convivente, alcune assicurazioni potrebbero riconoscerti la legge Bersani.
La cosa migliore da fare è dunque spiegare la situazione alla tua agenzia (o al call center se preferisci una polizza online), e vedi cosa rispondono.
Facci sapere!!